15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàQuintana, lo Spada apre i giochi. I momenti più belli del corteo...

Quintana, lo Spada apre i giochi. I momenti più belli del corteo storico – FOTOGALLERY

Pubblicato il 18 Settembre 2016 08:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

A giugno aveva chiuso la Giostra della sfida, regalando al popolo spataro una vittoria che mancava da tanto tempo. Ed ora, toccherà proprio all’Audace, Daniele Scarponi, dare il via ai giochi nella Rivincita del Settantenna, in programma per oggi (domenica 18 settembre) condizioni meteo permettendo. Il sorteggio che, come da tradizione, chiude il consueto cerimoniale alla vigilia della giostra, ha infatti stabilito che sarà proprio il portacolori del rione Spada il primo ad affrontare l’otto di gara, seguito dal Gagliardo dell’Ammanniti, Manuel De Nobili, e dall’Animoso del Rione Giotti, Massimo Gubbini. Il quarto a scendere in pista sarà, invece, il Pertinace del Rione Cassero, Marco Remoli. Dopo di lui, Lorenzo Paci, Baldo del Rione Morlupo, e Riccardo Raponi, Fedele di Croce Bianca. Settimo a misurarsi con l’otto di gara sarà il Furente di Contrastanga, Gianluca Chicchini, seguito da Pierluigi Chicchini, Moro del Rione Pugilli. A chiudere la prima tornata, infine, il Badia con l’Ardito Cristian Cordari e La Mora con il Generoso Mattia Zannori. Definito anche l’ordine di ingresso al Campo de li giochi, ora l’unica incognita resta il meteo. Le previsioni del tempo, infatti, non sembrerebbero essere dalla parte del popolo quintanaro, ma per scoprirlo occorrerà attendere le decisioni dei vertici di palazzo Candiotti in caso di pioggia. Intanto, sabato sera, le vie e le piazze del centro storico di Foligno sono tornate a fare da sfondo alla magia del corteo storico, che per questo Settantennale ha cambiato pelle, sorprendendo il pubblico con nuove allegorie e tanti ospiti, a cominciare dai sindaci dei Comuni limitrofi, da Assisi a Spoleto, passando per Bevagna, Spello, Trevi e Montefalco. Partito da piazza del Grano, il corteggio con le rappresentanze dei dieci rioni e quelle del comitato centrale ha attraversato il cuore della città della Quintana, per giungere come vuole la tradizione nella centralissima piazza della Repubblica. Lì tra saluti di rito e investiture si sono consumati gli ultimi atti, quelli che hanno portato alla tanto attesa lettura del bando. Come sempre, il momento più emozionante ed intenso della serata.  

 

Articoli correlati