14.6 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeAttualitàSpoleto, un sms per essere sempre aggiornati con la Prociv

Spoleto, un sms per essere sempre aggiornati con la Prociv

Pubblicato il 21 Settembre 2016 13:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Trofeo Narni va a Luca Morosini

A spuntarla tra i 17 sfidanti è stato il cavaliere folignate, che in sella a Scoiattolina ha totalizzato 100 punti, portando a casa l’anello d’argento

Evade dai domiciliari per andare al bar ma viene beccato dai carabinieri

A finire nei guai, a Foligno, un 24enne sottoposto agli arresti per atti persecutori. Il giovane è stato notato in centro storico e fermato: il giudice ha disposto a suo carico l’applicazione del braccialetto elettronico

Foligno in Fiore porta cittadini e turisti alla scoperta di due luoghi nascosti

Dopo la pausa estiva, domenica 7 settembre torna la rassegna floreale. Oltre all’apertura straordinaria dei negozi, in programma anche un tuffo nella storia con le visite al vicoletto (solitamente chiuso al passaggio) che collega via Agostini al corso e a palazzo Roncalli

La Protezione civile di Spoleto attiva un nuovo servizio gratuito di sms rivolto alla cittadinanza attraverso il quale è possibile ricevere in tempo reale notizie e aggiornamenti sugli eventi di Protezione civile relativi al Comune di Spoleto. L’iscrizione al servizio è molto semplice: è sufficiente inviare al numero 339 994 1316 un sms contenente la parola “attiva” seguita da nome e cognome, separati dalla virgola e massimo di 20 caratteri ciascuno, frazione di residenza ed email. In risposta all’iscrizione il servizio invierà un sms contenente un messaggio di benvenuto e una sintesi dei dati associati all’utente. L’avvenuta registrazione attiverà automaticamente il servizio, permettendo di volta in volta al cittadino di ricevere dalla Protezione civile tutte le informazioni necessarie. Per aggiornare il proprio profilo sarà sufficiente inviare un ulteriore sms contenente la parola “aggiorna” seguita dal dato da impostare e dal relativo valore, e così l’utente riceverà l’esito della modifica avvenuta (esempio “aggiorna nome <nuovo valore>”, “aggiorna cognome <nuovo valore>”, “aggiorna frazione <nuovo valore>”, “aggiorna email <nuovo valore>”). È possibile ovviamente anche cancellare l’iscrizione al servizio, inviando allo stesso numero la parola “disattiva”. La disattivazione comporterà la cancellazione dal sistema di tutti i dati inseriti inizialmente dal cittadino. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Responsabile della Protezione Civile Stefania Fabiani al numero 0743 222450 o scrivendo all’indirizzo di posta elettronica stefania.fabiani@comunespoleto.gov.it.

Articoli correlati