23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, al via la tre giorni dedicata all’accessibilità e all’artigianato di qualità

Foligno, al via la tre giorni dedicata all’accessibilità e all’artigianato di qualità

Pubblicato il 23 Settembre 2016 15:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Si è alzato il sipario, a Foligno, sul Festival per le città accessibili. L’iniziativa, voluta dall’omonima associazione presieduta da Giorgio Raffaelli, ha preso il via venerdì mattina con una giornata formativa che ha visto presenti tecnici ed esperti, a confronto per sostenere l’idea di città come strumento capace di garantire a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro condizione di disabilità, uguali opportunità di vita. A fare da cornice al Festival palazzo Trinci. Sarà lì che sabato mattina avrà luogo l’incontro “Tra cielo, terra e…musica”, un appuntamento che vedrà protagonisti, tra gli altri, anche personaggi come Stefano Zuccarini, primo pilota acrobatico disabile di aliante al mondo, e la ciclista paralimpica Jenni Narcisi. Nel pomeriggio, poi, l’iniziativa che coordinata da Giorgio Raffaelli passerà il testimone a Week Hand, il festival del “fatto a mano”. Appuntamento che mira a promuovere l’artigianato di qualità e a cui farà da sfondo sempre palazzo Trinci. Lì troveranno posto i circa 50 artigiani provenienti da tutta Italia che proporranno le loro opere, uniche nel loro genere così come vuole la tradizione artigianale. In programma anche iniziative collaterali dedicate a grandi e piccini tra cui laboratori sensoriali per i piccolissimi, da 0 a 36 mesi, e workshop per bambini dai quattro anni in su. Attività che si terranno nella sede del Multiverso Coworking di Foligno, tra i partner dell’iniziativa promossa dall’Associazione Share. Il Festival del fatto a mano si concluderà poi nella giornata di domenica. Per informazioni sul programma è possibile consultare il sito www.weekhand.it.

Articoli correlati