17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFoligno, il liceo “Frezzi – Beata Angela” al lavoro per istituire un...

Foligno, il liceo “Frezzi – Beata Angela” al lavoro per istituire un indirizzo musicale

Pubblicato il 26 Settembre 2016 13:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo quelli di classico, linguistico, scienze umane ed economico sociale, all’istituto secondario di secondo grado “Frezzi – Beata Angela” di Foligno potrebbe aggiungersi un quinto indirizzo. Si tratta di quello musicale e coreutico che, si spera, possa prendere il via già dall’anno scolastico 2017/2018. È in questa direzione che si sta muovendo infatti il liceo guidato dalla dirigente scolastica Rosella Neri, così come stabilito dal consiglio d’istituto di via Marconi, che lo scorso febbraio ha approvato un apposito documento. Documento che la scorsa settimana è finito al vaglio della giunta comunale folignate che ha dato parere favorevole. Ora, l’iter prevede il coinvolgimento dell’Ufficio scolastico regionale e del Ministero dell’istruzione, università a ricerca, cui spetterà di fatto l’ok definitivo all’istituzione del nuovo indirizzo, che potrebbe così ampliare ulteriormente l’offerta scolastica cittadina. Come evidenziato nell’apposita delibera di giunta, che prende le parti dalla relazione stilata dall’assessore comunale all’istruzione, Rita Barbetti, il progetto messo a punto dall’istituto folignate risponde a quanto disciplinato dalla legge 107 del 2015, la cosiddetta legge della “buona scuola”, che punta all’inserimento della musica nei percorsi formativi scolastici. E di attività legate all’ambito musicale il liceo “Frezzi – Beata Angela” negli ultimi anni ne ha promosse diverse. Basti pensare, ad esempio, all’istituzione di un’Orchestra barocca e di un coro d’istituto. Aspetti che ben si coniugano con le tante iniziative musicali a cui fa da sfondo la città della Quintana, a cominciare dal Festival Segni Barocchi e Young Jazz fino ad arrivare a Dancity, ma anche con le tante realtà presenti. Il riferimento è in questo caso alla scuola comunale di musica “Biagini” e ad associazioni come gli Amici della musica e la Gioventù musicale. Da non dimenticare, poi, le tante scuole secondarie di primo grado del comprensorio in cui è presente lo studio di strumenti. L’istituzione di un indirizzo musicale a Foligno, infine, andrebbe a coprire – secondo il progetto messo a punto – un bacino di utenza di circa 100mila abitanti, ossia quello della Valle Umbra Sud. Ad oggi, infatti, lo stesso indirizzo è presente solo in altre tre città umbre, ossia Perugia, Terni e Città della Pieve. Ciò significa, dunque, che il liceo folignate riuscirebbe così a dare risposta ai tanti studenti residenti nei comprensori limitrofi.  

Articoli correlati