17.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàQuintanella di Scafali, Giulio Filippucci regala il palio al rione Fuori Porta

Quintanella di Scafali, Giulio Filippucci regala il palio al rione Fuori Porta

Pubblicato il 26 Settembre 2016 16:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Ci sono voluti quattordici anni di attesa, ma alla fine il rione Fuori Porta è tornato alla vittoria. E lo ha fatto grazie alla prova offerta dal giovanissimo Giulio Filippucci, che si è imposto sugli avversari nonostante una pista difficile ed insidiosa. Il giovane cavaliere è riuscito infatti a conquistare il prezioso palio dipinto da Federico Lolli per il Quarantennale della Quintanella di Scafali. Al secondo posto Lorenzo Mariotti del rione Castiglione, ad un passo dalla terza vittoria consecutiva, seguito da Filippo Mingaroni del Popoloare. Quarto posto, invece, per Diego Mazzei del Forno Vecchio, quinto Mattia Speziali del Piazza e seso Gabriel Vushas del Fossattone. A chiudere la classifica Raffaele Colella del rione Perticani e Mattia Li Citra del Castelluccio. Con la sfida tra gli otto piccoli cavalieri si è chiusa così l’edizione dei quarant’anni della Quintanella di Scafali, che ancora una volta ha saputo coinvolgere grandi e piccini grazie anche alle numerose iniziative messe a punto per celebrare l’importante anniversario. Un’edizione che gli organizzatori hanno definito “positiva e spettacolare”. “Doveva essere un evento storico – scrivono – e così è stato”. Ora l’appuntamento è per il 2017 e nella frazione folignate di Scafali già si pensa a come rendere unica la prossima edizione. “Sarà la prima di un altro decennio – concludono dall’organizzazione – che continuerà a scrivere questo meraviglioso libro che si chiama Quintanella”.  

Articoli correlati