14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàQuintanella di Scafali, Giulio Filippucci regala il palio al rione Fuori Porta

Quintanella di Scafali, Giulio Filippucci regala il palio al rione Fuori Porta

Pubblicato il 26 Settembre 2016 16:24 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Ci sono voluti quattordici anni di attesa, ma alla fine il rione Fuori Porta è tornato alla vittoria. E lo ha fatto grazie alla prova offerta dal giovanissimo Giulio Filippucci, che si è imposto sugli avversari nonostante una pista difficile ed insidiosa. Il giovane cavaliere è riuscito infatti a conquistare il prezioso palio dipinto da Federico Lolli per il Quarantennale della Quintanella di Scafali. Al secondo posto Lorenzo Mariotti del rione Castiglione, ad un passo dalla terza vittoria consecutiva, seguito da Filippo Mingaroni del Popoloare. Quarto posto, invece, per Diego Mazzei del Forno Vecchio, quinto Mattia Speziali del Piazza e seso Gabriel Vushas del Fossattone. A chiudere la classifica Raffaele Colella del rione Perticani e Mattia Li Citra del Castelluccio. Con la sfida tra gli otto piccoli cavalieri si è chiusa così l’edizione dei quarant’anni della Quintanella di Scafali, che ancora una volta ha saputo coinvolgere grandi e piccini grazie anche alle numerose iniziative messe a punto per celebrare l’importante anniversario. Un’edizione che gli organizzatori hanno definito “positiva e spettacolare”. “Doveva essere un evento storico – scrivono – e così è stato”. Ora l’appuntamento è per il 2017 e nella frazione folignate di Scafali già si pensa a come rendere unica la prossima edizione. “Sarà la prima di un altro decennio – concludono dall’organizzazione – che continuerà a scrivere questo meraviglioso libro che si chiama Quintanella”.  

Articoli correlati