27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàQuintana, Metelli telefona ai sei popolani intossicati dai fumogeni

Quintana, Metelli telefona ai sei popolani intossicati dai fumogeni

Pubblicato il 27 Settembre 2016 16:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

Il presidente dell’Ente Giostra di Foligno Domenico Metelli ha telefonato ai sei ragazzi del Giotti che domenica 18 settembre, a pochi minuti dall’inizio della Rivincita, sono rimasti lievemente intossicati dovuto da fumogeni accesi da alcuni popolani. Il presidente si è scusato con i ragazzi a nome di tutto il popolo della Quintana di quanto avvenuto prima della Giostra. Ha confermato poi che i ragazzi del Giotti stanno bene e ha sottolineato che quanto accaduto in campo domenica 18 settembre è derivante dall’eccessivo entusiasmo manifestato da tutti i popolani in occasione del Settantennale. Da sottolineare che da diversi anni ormai gli spettatori, i figuranti e i popolani quintanari sono abituati a vedere lo spettacolo dei colori dei fumogeni che non hanno mai creato problemi. Così, anche quest’anno quasi tutti i rioni hanno acceso i propri fumogeni all’ingresso in campo dei personaggi, ed un gruppo in particolare ne ha accesi un numero tale da creare una cortina di fumo che ha invaso la parte di gradinata occupata dal Giotti e costringendo così alcuni ragazzi a ricorrere alle cure dei sanitari, tra cui anche gli stessi popolani che hanno acceso i fumogeni. “Per questo ho voluto esprimere la mia solidarietà al rione Giotti che ha vissuto un brutto momento proprio nel giorno della grande festa – afferma Domenico Metelli -. Nei giorni scorsi comunque ho riunito magistrati e priori – conclude il presidente – proprio per discutere di quanto avvenuto in Campo e per mettere a punto misure per evitare che si ripetano tali spiacevoli episodi”.

Articoli correlati