8.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàQuintana, Metelli telefona ai sei popolani intossicati dai fumogeni

Quintana, Metelli telefona ai sei popolani intossicati dai fumogeni

Pubblicato il 27 Settembre 2016 16:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Il presidente dell’Ente Giostra di Foligno Domenico Metelli ha telefonato ai sei ragazzi del Giotti che domenica 18 settembre, a pochi minuti dall’inizio della Rivincita, sono rimasti lievemente intossicati dovuto da fumogeni accesi da alcuni popolani. Il presidente si è scusato con i ragazzi a nome di tutto il popolo della Quintana di quanto avvenuto prima della Giostra. Ha confermato poi che i ragazzi del Giotti stanno bene e ha sottolineato che quanto accaduto in campo domenica 18 settembre è derivante dall’eccessivo entusiasmo manifestato da tutti i popolani in occasione del Settantennale. Da sottolineare che da diversi anni ormai gli spettatori, i figuranti e i popolani quintanari sono abituati a vedere lo spettacolo dei colori dei fumogeni che non hanno mai creato problemi. Così, anche quest’anno quasi tutti i rioni hanno acceso i propri fumogeni all’ingresso in campo dei personaggi, ed un gruppo in particolare ne ha accesi un numero tale da creare una cortina di fumo che ha invaso la parte di gradinata occupata dal Giotti e costringendo così alcuni ragazzi a ricorrere alle cure dei sanitari, tra cui anche gli stessi popolani che hanno acceso i fumogeni. “Per questo ho voluto esprimere la mia solidarietà al rione Giotti che ha vissuto un brutto momento proprio nel giorno della grande festa – afferma Domenico Metelli -. Nei giorni scorsi comunque ho riunito magistrati e priori – conclude il presidente – proprio per discutere di quanto avvenuto in Campo e per mettere a punto misure per evitare che si ripetano tali spiacevoli episodi”.

Articoli correlati