8 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàQuintana, Metelli telefona ai sei popolani intossicati dai fumogeni

Quintana, Metelli telefona ai sei popolani intossicati dai fumogeni

Pubblicato il 27 Settembre 2016 16:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Il presidente dell’Ente Giostra di Foligno Domenico Metelli ha telefonato ai sei ragazzi del Giotti che domenica 18 settembre, a pochi minuti dall’inizio della Rivincita, sono rimasti lievemente intossicati dovuto da fumogeni accesi da alcuni popolani. Il presidente si è scusato con i ragazzi a nome di tutto il popolo della Quintana di quanto avvenuto prima della Giostra. Ha confermato poi che i ragazzi del Giotti stanno bene e ha sottolineato che quanto accaduto in campo domenica 18 settembre è derivante dall’eccessivo entusiasmo manifestato da tutti i popolani in occasione del Settantennale. Da sottolineare che da diversi anni ormai gli spettatori, i figuranti e i popolani quintanari sono abituati a vedere lo spettacolo dei colori dei fumogeni che non hanno mai creato problemi. Così, anche quest’anno quasi tutti i rioni hanno acceso i propri fumogeni all’ingresso in campo dei personaggi, ed un gruppo in particolare ne ha accesi un numero tale da creare una cortina di fumo che ha invaso la parte di gradinata occupata dal Giotti e costringendo così alcuni ragazzi a ricorrere alle cure dei sanitari, tra cui anche gli stessi popolani che hanno acceso i fumogeni. “Per questo ho voluto esprimere la mia solidarietà al rione Giotti che ha vissuto un brutto momento proprio nel giorno della grande festa – afferma Domenico Metelli -. Nei giorni scorsi comunque ho riunito magistrati e priori – conclude il presidente – proprio per discutere di quanto avvenuto in Campo e per mettere a punto misure per evitare che si ripetano tali spiacevoli episodi”.

Articoli correlati