22.2 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeCronacaAsili nido, a Spoleto riaperte le iscrizioni

Asili nido, a Spoleto riaperte le iscrizioni

Pubblicato il 28 Settembre 2016 17:12 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Anagrafe di Foligno, la Cisl denuncia lunghe file, carenza di personale e tensioni

Il sindacato ha inviato una lettera all’amministrazione Zuccarini per chiedere un intervento rapido. Luisa Casci: “In difficoltà anche gli operatori per l’accoglienza. Martedì intervento delle forze dell’ordine per un cittadino che aveva dato in escandescenza”

Saldi estivi, Confcommercio stima una spesa media di 203 euro a famiglia

Per l’Ufficio studi della confederazione in Italia previsto un giro di affari di 3,3 miliardi di euro. A tracciare un quadro della situazione umbra Carlo Petrini (Federmoda): “Siamo di fronte a una desertificazione commerciale progressiva”

La lista “Stefano Zuccarini Sindaco” diventa un’associazione politica

A distanza di un anno dalle comunali, chiuse con il 6,4% delle preferenze, nasce “Il Torrino”, sodalizio creato per rafforzare l’azione amministrativa e organizzare eventi e iniziative sul territorio. Avviata la campagna di tesseramento

Considerata la presenza di posti attualmente disponibili presso gli asili nido comunali, la giunta comunale di Spoleto ha disposto la riapertura delle iscrizioni agli asili nido comunali in via transitoria fino all’emanazione del bando del mese di novembre. I posti disponibili presso gli asili nido comunali, alla data odierna sono 2 posti presso l’asilo nido “Il Carillon”, via di Villa Redenta; ; 4 posti presso l’asilo nido Il Bruco in via Olimpia San Giacomo. 5 invece all’asilo nido “Il Girotondo” in via Martiri della Resistenza. Gli interessati possono scaricare il “modulo di iscrizione 2016” dal sito ufficiale del Comune di Spoleto, alla sezione – modulistica – servizi per la scuola e la prima infanzia- asili nido comunali. Le domande di iscrizione devono essere presentate presso lo Sportello del Cittadino, Via Busetti 36 (via dei Filosofi), Spoleto nei seguenti orari: lunedì e giovedì 8.30- 19.30, martedì, mercoledì, venerdì e sabato 8.30- 13.30, oppure tramite pec comune.spoleto@postacert.umbria.it allegando copia di un documento di riconoscimento valido. Le domande verranno accolte secondo l’ordine di arrivo fino alla copertura dei posti vacanti e comunque fino all’emanazione del successivo bando del mese di novembre 2016. Qualora pervenisse un numero di domande superiore al numero di posti disponibili, queste saranno ritenute valide ai fini dell’istruttoria relativa al bando di novembre e in quell’ambito, alle stesse sarà attribuito il relativo punteggio per la formazione della graduatoria. Per la frequenza al servizio asilo nido è previsto il pagamento di una quota fissa mensile e una quota giornaliera per ogni giorno di effettiva presenza Sono previste agevolazioni del pagamento in base alle condizioni economiche e reddituali. Coloro che intendono richiedere le agevolazioni previste dal Comune, ai fini della attribuzione della quota di compartecipazione al servizio, devono compilare un ulteriore modulo di “richiesta di agevolazione” indicando il valore dell’ISEE . Coloro che non chiedono l’agevolazione e non indicano il valore dell’ISEE devono corrispondere la quota massima. Sono previste riduzioni in caso di frequenza contemporanea di più figli: – secondo figlio riduzione del 40% – terzo figlio e successivi riduzione del 60%. E ‘ prevista anche una riduzione del 10% per coloro che scelgono l’uscita nella prima fascia oraria (13,30 – 14,30). Il responsabile del procedimento è la sig.ra Catia Trippetti – Servizi per la prima Infanzia – Direzione Servizi alla Persona via San Carlo n. 1 tel. 0743/218540-218732, fax 0743/218521, e-mail: catia.trippetti@comunespoleto.gov.it

Articoli correlati