24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeCronacaSpoleto, i lavori in tempi record regalano una fantastica piscina

Spoleto, i lavori in tempi record regalano una fantastica piscina

Pubblicato il 2 Ottobre 2016 10:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

L’appalto prevedeva un investimento di 650mila euro con lavori da terminare entro 3 anni. Ma tutto è stato sovvertito. In senso positivo questa volta. Azzurra, infatti, la società che ad agosto 2015 si aggiudicò l’appalto per la riqualifica della piscina comunale di Piazza d’Armi, con un progetto un po’ più ambizioso rispetto a quello definito dal bando, che ha comportato un investimento di 100mila euro in più, a eseguire l’intervento per intero all’impianto natatorio “Pallucchi” ci ha messo addirittura un solo anno. E lo ha fatto anche in maniera egregia, adeguandolo alle esigenze di grandi e bambini, con spogliatoi diversificati, e dotandolo di tutto ciò che può garantire la sicurezza sia di chi ne usufruisce per il periodo estivo o per attività sportiva, sia dei dipendenti. Un miracolo, insomma. Viste anche le condizioni precarie in cui versava la piscina comunale fino allo scorso anno. È stata proprio questa la parola più ricorrente pronunciata ieri mattina, 1 ottobre, nel corso della cerimonia del taglio del nastro che consegna a Spoleto una piscina comunale completamente rinnovata. E il miracolo sta nei tempi di riconsegna dei lavori, appunto, ma anche in una riqualifica che ha dovuto sopperire a anni di totale abbandono strutturale, così come il cambio di tutte le caldaie, datate 1980, e il cambio totale di tutti gli impianti di filtrazione delle vasche, solo per fare qualche esempio “che risalivano a 30 anni fa – ha spiegato il presidente di Azzurra, Antonello Volpi – i quali sono stati dotati di lampada a ultravioletti che sterilizza l’acqua e non fa percepire all’esterno l’odore del cloro, circostanza necessaria anche per far lavorare in sicurezza i dipendenti. In venti giorni sono stati fatti lavori per un totale di 500 mila euro”. E la reale dimensione di quanto la società Azzurra è riuscita a realizzare, lo si percepisce anche solo accedendo alla struttura natatoria di Piazza d’Armi. “Un piccolo miracolo – ha esordito la vice sindaco di Spoleto, Maria Elena Bececco – c’è stato grande impegno soprattutto per favorire i bambini, con la realizzazione di spogliatoi a loro dedicati e suddivisi tra maschi e femmine. E poi è stata data particolare attenzione alla sicurezza e alla salute delle persone che accederanno alla struttura. Questo – ha concluso – è un esempio importante di quello che noi vorremmo per la città”. E la messa in sicurezza degli impianti sportivi “è una battaglia che il Coni sta portando avanti da tempo – ha detto Domenico Ingozza, presidente del Coni regionale – senza impiantistica sicura non c’è crescita nello sport”. E a rendere il giusto tributo a una società, l’Azzurra, è stato anche Mario Provvidenza, presidente del Comitato regionale Nuoto. “E’ vero che le piscine sono molto costose – ha sottolineato – ma è anche vero che devono essere funzionali al 100 per cento, altrimenti perdono utenza”. Particolarmente soddisfatto Roberto Settimi, consigliere comunale con delega allo Sport, da cui è partita l’idea di assegnare a privati il recupero della piscina “Pallucchi”. Il quale ha salutato l’inizio della nuova attività invernale dell’impianto natatorio (3 ottobre) sottolineando come, ora “il Comune spenderà un terzo rispetto a prima”.

Articoli correlati