24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSan Francesco, il vescovo di Foligno apre una nuova Porta Santa

San Francesco, il vescovo di Foligno apre una nuova Porta Santa

Pubblicato il 3 Ottobre 2016 14:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Anche Foligno si appresta a festeggiare San Francesco, il patrono d’Italia. Il vescovo Gualtiero Sigismondi come ogni anno presiederà alle 18 la messa nella chiesa di San Francesco. All’inizio della celebrazione il sindaco Nando Mismetti accenderà una lampada votiva al patrono dei Comuni d’Italia per chiedere “al più Santo degli italiani e al più italiano dei Santi” la protezione sul nostro Paese e sulla città. Per l’occasione il vescovo di Foligno aprirà la Porta Santa della chiesa di San Francesco, che andrà quindi ad aggiungersi a quella della cattedrale di San Feliciano. Quella di domani sarà un’apertura particolare, visto che la Porta sarà spalancata “in uscita”, per accogliere il desiderio di papa Francesco che dice ai cristiani: “sognate anche voi una Chiesa in uscita”. Sarà il segno che la diocesi vuole esprimere all’indomani dell’assemblea generale convocata proprio su questo tema e sul compito dei laici dopo il Convegno di Firenze. L’intero evento vuole iniziare a sottolineare anche una rinnovata presenza della famiglia francescana a Foligno. Dal prossimo aprile 2017, infatti, il complesso di San Francesco sarà sede della Curia provinciale della nuova Provincia dell’Italia Centrale dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali, comprendente le regioni di Sardegna, Toscana, Marche, Umbria e Lazio. La Porta Santa a San Francesco resterà aperta fino al prossimo 13 novembre, giorno in cui il vescovo Sigismondi, chiudendola, si recherà in cattedrale per concludere il Giubileo straordinario della Misericordia e chiudere anche la Porta Santa a San Feliciano.

Articoli correlati