28.9 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCulturaFoligno, gli Amici della Musica portano il Quintetto della Filarmonica Toscanini

Foligno, gli Amici della Musica portano il Quintetto della Filarmonica Toscanini

Pubblicato il 5 Ottobre 2016 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Foligno Calcio, l’analisi di mister Manni dopo la sconfitta contro il Grosseto

I Falchetti non sono riusciti ad imporsi allo "Zecchini", dovendosi arrendere alla rete di Benedetti arrivata all'inizio del secondo tempo. Il tecnico biancazzurro: "A fare la differenza una giocata individuale. Ora a lavoro per confermare la nostra identità”

Gli Amici della Musica di Foligno non si fermano e sono pronti ad un nuovo concerto di straordinaria levatura. L’appuntamento è per domenica 9 ottobre all’auditorium “San Domenico” di Foligno alle 17 con la musica di Mozart e Schubert, che sarà affidata al Quintetto della celeberrima Filarmonica Arturo Toscanini di Parma. Un momento musicale assolutamente da non perdere perché oltre alla notorietà e ad un “marchio di fabbrica” davvero unico, la Fondazione Arturo Toscanini ha ricevuto un grande riconoscimento da parte di Eurispes, l’Istituto di studi politici economici e sociali che l’ha inserita fra le 100 eccellenze italiane, ovvero tra i Cento casi di successo del sistema Italia, apprezzata e amata nei più importanti teatri del mondo dove si è esibita sotto la guida di direttori del calibro di Lorin Maazel, Kurt Masur, Zubin Mehta. Grande attesa allora per il Quintetto della Filarmonica composto dai musicisti Mihaela Costea violino, Gian Paolo Guatteri viola, Diana Cahanescu violoncello, Antonio Mercurio contrabbasso e dal pianoforte di Viktor Derevianko. In programma il Quartetto per pianoforte e archi in sol minore KV 478 di Mozart, considerato una sorta di rivoluzione nella concezione della musica da camera per pianoforte e il Quintetto per pianoforte e archi in la maggiore D. 667 “La trota”, una delle più celebri e vivaci composizioni cameristiche di Schubert. E’ possibile acquistare online i biglietti attraverso il sito www.amicimusicafoligno.it, nei giorni di martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30 nela sede dell’Associazione musicale Palazzo Candiotti (Largo Frezzi 4) oppure il giorno del concerto dalle 15 al botteghino dell’Auditorium San Domenico.

Articoli correlati