23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaFoligno, gli Amici della Musica portano il Quintetto della Filarmonica Toscanini

Foligno, gli Amici della Musica portano il Quintetto della Filarmonica Toscanini

Pubblicato il 5 Ottobre 2016 15:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Gli Amici della Musica di Foligno non si fermano e sono pronti ad un nuovo concerto di straordinaria levatura. L’appuntamento è per domenica 9 ottobre all’auditorium “San Domenico” di Foligno alle 17 con la musica di Mozart e Schubert, che sarà affidata al Quintetto della celeberrima Filarmonica Arturo Toscanini di Parma. Un momento musicale assolutamente da non perdere perché oltre alla notorietà e ad un “marchio di fabbrica” davvero unico, la Fondazione Arturo Toscanini ha ricevuto un grande riconoscimento da parte di Eurispes, l’Istituto di studi politici economici e sociali che l’ha inserita fra le 100 eccellenze italiane, ovvero tra i Cento casi di successo del sistema Italia, apprezzata e amata nei più importanti teatri del mondo dove si è esibita sotto la guida di direttori del calibro di Lorin Maazel, Kurt Masur, Zubin Mehta. Grande attesa allora per il Quintetto della Filarmonica composto dai musicisti Mihaela Costea violino, Gian Paolo Guatteri viola, Diana Cahanescu violoncello, Antonio Mercurio contrabbasso e dal pianoforte di Viktor Derevianko. In programma il Quartetto per pianoforte e archi in sol minore KV 478 di Mozart, considerato una sorta di rivoluzione nella concezione della musica da camera per pianoforte e il Quintetto per pianoforte e archi in la maggiore D. 667 “La trota”, una delle più celebri e vivaci composizioni cameristiche di Schubert. E’ possibile acquistare online i biglietti attraverso il sito www.amicimusicafoligno.it, nei giorni di martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30 nela sede dell’Associazione musicale Palazzo Candiotti (Largo Frezzi 4) oppure il giorno del concerto dalle 15 al botteghino dell’Auditorium San Domenico.

Articoli correlati