Fine settimana pieno di appuntamenti per la città di Trevi, che si dovrà destreggiare tra il Palio dei Terzieri, spettacoli teatrali, mercati medievali e molto altro. L’Ottobre Trevano ha aperto il secondo weekend del mese venerdì 7 ottobre alle 21 con uno spettacolo al teatro Clitunno dal titolo ‘Niente di che. Una vita due copioni’, messo in scena dal Centro di giorno. Sabato 8 e domenica 9 fino a tarda sera invece è previsto il vivace mercato medievale ‘Mercanti in fiera’. “Una passeggiata nella storia – così come lo descrivono gli organizzatori – tra scintille di fuochi che volano, profumi di carne arrostita e spezie che solleticano i sensi, dove sapienti artigiani propongono mercanzie di un tempo lontano, affabulatori narrano storie fantastiche, giocolieri e funamboli incantano e venditori loquaci offrono deliziose e inebrianti bevande, in un’atmosfera intima, unica e imperdibile.” Sabato pomeriggio alle 16 è prevista una visita del centro storico, al costo di 5 euro, sotto la guida dell’archeologo Stefano Bordoni: “Ci verranno mostrati – spiegano dalla Pro Trevi – i posti dove camminiamo tutti i giorni e dove i turisti si imbattono senza però poterne cogliere tutti i dettagli, o ancora quelli inaccessibili che ognuno di noi avrebbe voluto visitare almeno una volta nella vita.” Alla fine della passeggiata verrà offerta una piccola merenda e per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare allo 0742-781150. Per la sera alle 21 è previsto l’attesissimo 36esimo Palio dei Terzieri, rinviato la settimana scorsa a causa del maltempo: a contendersi il Palio i Terzieri Matiggia, Castello e Piano, vincitore dello scorso anno. In programma per la mattina seguente alle 9 in Piazza Garibaldi il raduno amatoriale Mountain bike ‘Mtb GustaTrevi’ con due percorsi, uno di 25 chilometri e uno di 34,5 (per informazioni si può contattare 339-5775580). Protagonista di domenica anche GustaTrevi, iniziativa che vuole mettere in mostra le eccellenze del territorio presentate dai produttori stessi. Pronti quindi ad assaggiare tartufo, zafferano, legumi e l’immancabile sedano. Sempre nella stessa giornata si svolgerà il IX Toreo nazionale arcieristico a cura dell’Ente Palio dei terzieri Gruppo arcieri medievali e si ripeterà anche ‘The big draw – Il grande disegno’, l’incontro che riunisce dilettanti, curiosi e appassionati del disegno che potranno liberamente dare spazio alla propria creatività. Il pomeriggio domenicale continua alle 17 con uno spettacolo della 1° Rassegna teatrale Sipario d’ottobre e messo in scena al Clitunno, dal titolo ‘…Ridiamoci su! Più de là che de qua’, con la compagnia ‘Fabiano Valenti’ di Treia (Mc). Infine alle 21, in Piazzetta del Mercato, andrà in scena ‘La sfida dei suoni’, gara tra i tamburini dei terzieri. “Un duello musicale – dicono dall’Ente Palio – dove scendono in campo gli agguerriti gruppi dei tamburini. Ogni terziere ‘affila’ le bacchette, il rullio dei tambuti riecheggia per le vie della città dal tardo pomeriggio, ma il meglio si può saggiare al termine della sfida, quando all’unisono, i tamburini offrono un crescendo di musiche celebri riadattate per l’occasione, trasformando la piazza in una sarabanda pittoresca”.
Week-end ricco di appuntamenti per l’ottobre trevano
Pubblicato il 8 Ottobre 2016 10:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:07
Al via il ricco programma dell'Ottobre Trevano
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno