16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàTrevi celebra sua maestà il sedano nero: una tradizione che si rinnova...

Trevi celebra sua maestà il sedano nero: una tradizione che si rinnova da 52 edizioni

Pubblicato il 14 Ottobre 2016 13:37 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Cinquantaduesima edizione, a Trevi, per la Sagra del sedano nero e della salsiccia, in programma sabato 15 e domenica 16 ottobre. Un appuntamento con la tradizione, che chiama a raccolta i palati di tutta Umbria per deliziarli con sfiziosi piatti, in cui re incontrastato sarà proprio il sedano nero, eccellenza tutta trevana. Promosso dall’amministrazione comunale, dall’Ente Palio dei terzieri e dalla ProTrevi, l’evento rientra nel ricco cartellone degli “Appuntamenti d’autunno”. Il taglio del nastro è in programma per sabato pomeriggio, alle 15, quando aprirà i battenti la Mostra mercato del sedano nero e delle eccellenze trevane. Gli stand, allestiti in piazza Mazzini, rimarranno aperti anche nella giornata di domenica, dalle 9 alle 20. Ma il weekend dell’ottobre trevano sarà anche altro: dalle rievocazioni di antichi mestieri per le vie del centro storico, nell’ambito del Palio dei terzieri – quest’anno non assegnato a causa del maltempo –, ai cooking show passando per il premio al produttore del miglior sedano nero della stagione. Ed ancora sport, con il nordic walking in programma per domenica dalle 9.15 in piazzetta del mercato, e cultura con la Fai Marathon, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17.30, per la visita alla Chiesa di Santa Maria di Pietrarossa. Due, poi, gli appuntamenti domenicali consacrati alla musica: alle 12 all’Apriti sedano, in via Fantosati, con “Young jazz festival’”, e alle 16 concerto della banda musicale per le piazze e le vie del centro storico. Il pomeriggio sarà, invece, arricchito dal lancio di una mongolfiera, alle 18, da piazzetta del mercato, che porterà con sé i messaggi di pace scritti dagli studenti dell’istituto comprensivo “Tommaso Valenti”. A chiudere il fine settimana di eventi sarà la compagnia ‘Teatrotredici’ di Norcia che proporrà la commedia brillante “Se devi dire una bugia dilla grossa”. L’appuntamento è alle 21 al teatro Clitunno.  

Articoli correlati