10.2 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeAttualitàBevagna, il premio “Ercole Pisello” a Michele Mirabella

Bevagna, il premio “Ercole Pisello” a Michele Mirabella

Pubblicato il 18 Ottobre 2016 15:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incidente stradale tra Cannara e Spello: in gravissime condizioni un giovane

L’episodio è avvenuto nel tardo di pomeriggio di giovedì 13 novembre e ha coinvolto un camion e un’auto: trasportato d’urgenza al “San Giovanni Battista” di Foligno il conducente della vettura. Sul posto polizia stradale, vigili del fuoco e 118

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

Da Rita Levi Montalcini a Umberto Veronesi, sono tanti i nomi illustri che nel corso del tempo hanno ricevuto il premio “Ercole Pisello”, prestigioso riconoscimento istituito dall’associazione “Giuseppe Corradi” in collaborazione con il Comune di Bevagna. Giunto alla sua ventiquattresima edizione, il premio viene consegnato a quelle figure che si sono distinte nel settore della medicina e della ricerca scientifica e, soprattutto nella loro divulgazione. “Le esperienze di questi prestigiosi personaggi – spiega Annarita Falsacappa, sindaco di Bevagna – nel giorno della premiazione diventano di facile apprendimento anche a chi non conosce la materia. E’ una grande opportunità di sentir parlare e conoscere il loro impegno su questo fronte: come Comune ci adopereremo per promuoverlo a livello regionale e nazionale”. Su richiesta di Giuseppe Pisello, il premio “Giuseppe Corradi” dal 1994 è dedicato a Ercole Pisello, figlio prematuramente scomparso del dottore bevanate. Il comitato scientifico dell’associazione è composto dai professori Silvio Garattini, Massimo Martelli e Maurizio Tonato, che oramai possono definirsi bevanati doc. “Quando abbiamo contattato Michele Mirabella per annunciargli del premio, ci ha subito ringraziato – spiega Enrico Galardini dell’associazione ‘Giuseppe Corradi’ – già conosceva la nostra iniziativa perché anni fa coordinò una tavola rotonda. L’organizzazione di questo riconoscimento è possibile anche grazie alla collaborazione di tante persone, come il dottor Nazario Chiatti ed Enrico Bastioli”. Alla presentazione della giornata di festa anche Paolo Pisello: “In questa maniera – sottolinea il fratello di Ercole – la nostra famiglia ha la possibilità di ricordarlo. Noi saremo sempre disponibili a contribuire per la sua realizzazione”. L’appuntamento è per sabato 22 ottobre. Alle 15.30 in programma il saluto del sindaco Annarita Falsacappa e dell’assessore regionale alla sanità, Luca Barberini. Alle 15.45 si svolgerà la tavola rotonda sul tema: “L’alimentazione, aspetto fondamentale degli stili di vita” con Silvio Garattini a colloquio con Ettore Zuccato. Alle 17.30 spazio all’intrattenimento musicale con “I Solisti dell’orchestra di Roma”. Alle 18.15 il conferimento del premio a Mirabella, poi un brindisi in suo onore. A sostenere la manifestazione anche la Fondazione Carifol. GIUSEPPE CORRADI – L’associazione che promuove l’“Ercole Pisello” è nata nel 1989 per ricordare Giuseppe Corradi, eminente chirurgo di Bevagna apprezzato in Italia e all’estero e fondatore della prima clinica chirurgica di Roma all’ospedale “San Giacomo”. Corradi è stato anche il fondatore della Società italiana di Chirurgia ed è ricordato per studi di grande pregio e per l’ideazione dei ferri chirurgici.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati