L’obiettivo è quello di arrivare a fine ottobre con delle offerte vincolanti, da parte di soggetti interessati (attualmente quattro) all’acquisto del Gruppo Novelli, che privilegino soluzioni di salvaguardia dell’azienda operante nel settore dell’agroalimentare nel suo insieme. È in questa direzione che sta lavorando il consiglio d’amministrazione, così com’è emerso a margine dell’incontro al Ministero dello sviluppo economico che si è tenuto venerdì mattina. Seduti al tavolo capitolino Giampiero Castano, responsabile dell’Unità gestione vertenze del Mise, rappresentanti delle Regioni Umbria e Marche, i membri del consiglio d’amministrazione del Gruppo Novelli, le sigle sindacali e la Coldiretti. Un incontro arrivato alla fine della cosiddetta fase di “due diligence”, che ha portato all’analisi, da parte delle società interessate, della documentazione relativa alla situazione in cui versa l’azienda. Sul fronte finanziario, comunque, permangono delle criticità. Anche se, secondo quanto emerso, a breve si dovrebbe provvedere al saldo delle spettanze arretrate, attraverso il pagamento di Agea di un milione e 300mila euro. Dall’incontro al Mise, inoltre, sarebbe emersa anche la disponibilità delle istituzioni presenti a compartecipare anche con un finanziamento pubblico a supporto di soggetti pronti a creare sviluppo ed a salvaguardare i posti di lavoro. Prossimo appuntamento il 4 novembre al Mise.
Gruppo Novelli, in quattro interessati all’acquisto
Pubblicato il 21 Ottobre 2016 15:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:00
L'incontro al Mise per la Novelli
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno