5.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 24, 2025
HomePoliticaEnnesimo incidente sulla Flaminia, Trombettoni: “Lavori fermi da anni”

Ennesimo incidente sulla Flaminia, Trombettoni: “Lavori fermi da anni”

Pubblicato il 25 Ottobre 2016 07:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno riapre al culto la chiesa del monastero di Santa Caterina

L’appuntamento è in calendario per la solennità del 25 novembre prossimo. Per l’occasione verrà riposizionato anche il venerabile crocifisso della Madre Paola

Apicoltura, l’allarme di Naturalmiele: “Gli alveari in Umbria stanno morendo”

Il punto in occasione del Forum ospitato all’interno dell’edizione 2025 di Mielinumbria a Foligno. Beniamino Romildo: “Ad incidere sia i cambiamenti climatici che le attività umane sull’ambiente”

Anche l’Editoriale Campi tra le imprese storiche premiate dalla Camera di Commercio

Insieme ad altre 35 realtà umbre, all'editore del celebre calendario Barbanera è stato consegnato un riconoscimento dall’ente camerale in occasione del suo 190esimo anniversario

A poche ore di distanza dall’incidente stradale che si è verificato lunedì mattina lungo la statale “Flaminia”, all’altezza di San Giovanni Profiamma, a far sentire la propria voce è la consigliera comunale, Lorella Trombettoni. “Cosa fare ancora oltre alle tante interrogazioni comunali?” si chiede l’esponente folignate del Gruppo misto. “La via istituzionale – spiega in una nota – dovrebbe garantire entro tempi ragionevoli la risoluzione dei problemi che i cittadini segnalano. Sono anni – prosegue Trombettoni – che la messa in sicurezza di questo tratto della Flaminia viene chiesta a gran voce per le troppe vittime che si ricordano, ma i lavori – attacca – sono stati eseguiti solo parzialmente ed ora sono fermi”. La consigliera folignate, che ribadisce come “la vita delle persone abbia priorità su tutto”, rilancia dunque l’appello dei cittadini. “Noi – sottolinea – siamo ancora qui a chiedere agli enti competenti di ultimare quanto prima i lavori, sperando – conclude – di non essere ‘bacchettati’”. 

Articoli correlati