10.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomePoliticaEnnesimo incidente sulla Flaminia, Trombettoni: “Lavori fermi da anni”

Ennesimo incidente sulla Flaminia, Trombettoni: “Lavori fermi da anni”

Pubblicato il 25 Ottobre 2016 07:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

A poche ore di distanza dall’incidente stradale che si è verificato lunedì mattina lungo la statale “Flaminia”, all’altezza di San Giovanni Profiamma, a far sentire la propria voce è la consigliera comunale, Lorella Trombettoni. “Cosa fare ancora oltre alle tante interrogazioni comunali?” si chiede l’esponente folignate del Gruppo misto. “La via istituzionale – spiega in una nota – dovrebbe garantire entro tempi ragionevoli la risoluzione dei problemi che i cittadini segnalano. Sono anni – prosegue Trombettoni – che la messa in sicurezza di questo tratto della Flaminia viene chiesta a gran voce per le troppe vittime che si ricordano, ma i lavori – attacca – sono stati eseguiti solo parzialmente ed ora sono fermi”. La consigliera folignate, che ribadisce come “la vita delle persone abbia priorità su tutto”, rilancia dunque l’appello dei cittadini. “Noi – sottolinea – siamo ancora qui a chiedere agli enti competenti di ultimare quanto prima i lavori, sperando – conclude – di non essere ‘bacchettati’”. 

Articoli correlati