8.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 20, 2025
HomePoliticaEnnesimo incidente sulla Flaminia, Trombettoni: “Lavori fermi da anni”

Ennesimo incidente sulla Flaminia, Trombettoni: “Lavori fermi da anni”

Pubblicato il 25 Ottobre 2016 07:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

A poche ore di distanza dall’incidente stradale che si è verificato lunedì mattina lungo la statale “Flaminia”, all’altezza di San Giovanni Profiamma, a far sentire la propria voce è la consigliera comunale, Lorella Trombettoni. “Cosa fare ancora oltre alle tante interrogazioni comunali?” si chiede l’esponente folignate del Gruppo misto. “La via istituzionale – spiega in una nota – dovrebbe garantire entro tempi ragionevoli la risoluzione dei problemi che i cittadini segnalano. Sono anni – prosegue Trombettoni – che la messa in sicurezza di questo tratto della Flaminia viene chiesta a gran voce per le troppe vittime che si ricordano, ma i lavori – attacca – sono stati eseguiti solo parzialmente ed ora sono fermi”. La consigliera folignate, che ribadisce come “la vita delle persone abbia priorità su tutto”, rilancia dunque l’appello dei cittadini. “Noi – sottolinea – siamo ancora qui a chiedere agli enti competenti di ultimare quanto prima i lavori, sperando – conclude – di non essere ‘bacchettati’”. 

Articoli correlati