16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaUmbria, cinquemila gli sfollati. Marini: “Situazione difficilissima”

Umbria, cinquemila gli sfollati. Marini: “Situazione difficilissima”

Pubblicato il 31 Ottobre 2016 09:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

E’ di cinquemila il numero degli sfollati in Umbria dopo il terribile sisma di domenica 31 ottobre. A renderlo noto la presidente della Regione, Catiuscia Marini, che parla di “situazione difficilissima”. “Siamo ancora impegnati nella massima emergenza per continuare ad assistere la popolazione e garantire loro tutte le necessità minime per quanti hanno dovuto abbandonare le loro abitazioni” ha dichiarato la governatrice dell’Umbria che, lunedì mattina alle 8 ha tenuto un incontro operativo a Cascia, con il sindaco Gino Emili, insieme al capo del Dipartimento della protezione civile Fabrizio Curcio e il commissario per la Ricostruzione Vasco Errani. “Già dalle prime ore di questa mattina – ha detto la presidente – abbiamo riavviato i confronti con i sindaci di Norcia, Cascia, Preci e gli altri Comuni interessati dal sisma per una più attenta verifica dei cittadini da assistere”. Secondo quanto reso noto, inoltre, è previsto per le prossime ore l’allestimento di tende collettive, per garantire condizioni di sicurezza seppur precarie. Dopo l’incontro a Cascia, la presidente Marini – insieme a Curcio ed Errani – si è recata a Preci. Prevista una visita anche a Norcia. Intanto alle 8.05 una nuova scossa ha fatto tremare la terra nel Cuore Verde d’Italia. Di magnitudo 4.2, il sisma ha avuto come epicentro Norcia. Una scossa di uguale magnitudo era stata registrata anche alle 4.27, con epicentro sempre nel comune nursino.  

Articoli correlati