24 C
Foligno
martedì, Settembre 9, 2025
HomeCronacaFoligno, domenica movimentata sul treno. Denunciati sette giovani

Foligno, domenica movimentata sul treno. Denunciati sette giovani

Pubblicato il 6 Novembre 2016 13:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spacciava eroina e cocaina tra viale Roma e Sant’Eraclio: 33enne finisce in manette

Da qualche tempo l’uomo era tenuto sotto osservazione dalla polizia, che aveva fermato anche alcuni dei suoi clienti abituali. In casa rinvenuti droga e contanti ma anche un’altra persona trovata in possesso di hashish e denunciata a piede libero

In Umbria diminuiti del 50% circa i cani accalappiati

Stando a quanto riportato dalla Regione, dal 2022 al 2024 gli animali catturati sono scesi del 49%, con dati positivi anche per quanto riguarda le adozioni. Stefania Proietti: “La lotta al randagismo è il pilastro della visione ‘One Health’”

Quintana, niente alcol e bevande in bottiglie di vetro o lattine: c’è l’ordinanza del Comune

Il provvedimento interesserà sia la serata del corteo storico che l’appuntamento al Campo de li Giochi con la Rivincita. Previste multe da 80 a 500 euro e, in casi gravi, anche il sequestro cautelare delle “attrezzature impiegate”

Volevano viaggiare senza biglietto sette giovani, cinque dei quali minorenni, che domenica mattina intorno alle 6 hanno creato scompiglio a bordo del treno che dalla stazione di Foligno viaggiava verso Perugia. Il personale delle Ferrovie ha subito allertato gli uomini della Polfer che sono intervenuti. La confusione si è trasformata in uno scontro verbale a cui si è aggiunto anche qualche spintone con la conseguente caduta a terra di uno degli agenti che dovrà essere valutata a livello sanitario. A quel punto ad intervenire sono stati anche gli uomini del commissariato, giunti sul posto insieme a due pattuglie dei carabinieri di Foligno. Alla fine i sette giovani sono stai identificati e denunciati, per uno di loro è scattata la denuncia in stato di libertà per violenza e minaccia, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio, rifiuto di fornire le proprie generalità. A causa dell’accadimento il convoglio è giunto a destinazione con 40 minuti di ritardo.

Articoli correlati