16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaFoligno, "Città viva" organizza un incontro sul referendum costituzionale

Foligno, “Città viva” organizza un incontro sul referendum costituzionale

Pubblicato il 9 Novembre 2016 14:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Tra 28 giorni, il 4 dicembre, tutti gli italiani saranno chiamati a votare, tramite referendum, sulla riforma Costituzionale proposta dal presidente del Consiglio Matteo Renzi. Nonostante se ne sia parlato tanto in televisione, giornali e web, la confusione e l’indecisione è ancora molta, e per questo motivo l’associazione “Città Viva Foligno” ha organizzato un incontro, previsto per giovedì 10 novembre alle 21 al teatro San Carlo di via Auelio Saffi 18. Se ne discuterà con due professori universitari, esperti in materia, con i quali si cercherà di capire di cosa parla la riforma e le ragioni dei due schieramenti. Per il “si” ci sarà il professor Roberto Segatori, insegnante di Governance e Politiche pubbliche e di Sociologia dei fenomeni politici alla facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Perugia. A rappresentare il “no” invece il professor Mauro Volpi, docente di Diritto costituzionale alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia. Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina Facebook Città Viva Foligno o scrivere un’email a associazionecittaviva@gmail.com.

Articoli correlati