15.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaA Foligno altre scuole pronte a riaprire le porte dopo l'emergenza sisma

A Foligno altre scuole pronte a riaprire le porte dopo l’emergenza sisma

Pubblicato il 18 Novembre 2016 15:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Nella città della Quintana prosegue la riapertura delle scuole dopo i lavori di manutenzione che si sono resi necessari a seguito del terremoto di fine ottobre. E mentre sono già tornati tra i banchi i piccoli della scuola dell’infanzia “Garibaldi”, da lunedì ricominceranno a suonare anche le campanelle di altri otto istituti. L’attività didattica riprenderà infatti nelle strutture dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Colfiorito, in quelle dell’infanzia di Vescia, Maceratola e Santa Caterina. In quest’ultimo caso a riprendere saranno anche le lezioni nella scuola primaria, così come avverrà anche in quella di via Mameli. ALLOGGI ERS – E sempre a proposito di terremoto, la Regione Umbria, con una delibera di giunta dello scorso 14 novembre, ha deciso di sospendere, per almeno sei mesi, i bandi di concorso per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale sociale (Ers) emanati nel 2016. Secondo quanto reso noto, le domande presentate fino ad oggi dovranno essere aggiornate dai relativi richiedenti al momento della nuova data di emanazione del bando. Palazzo Donini ha inoltre disposto – così come riferisce l’area diritti di cittadinanza del Comune di Foligno – la sospensione dell’assegnazione degli alloggi Ers attualmente disponibili per consentirne l’utilizzo da parte delle popolazioni sfollate.

Articoli correlati