21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaSpello, nuovo calendario per “Passaparola” dopo il terremoto

Spello, nuovo calendario per “Passaparola” dopo il terremoto

Pubblicato il 22 Novembre 2016 08:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

I recenti eventi sismici hanno reso necessario un cambio di programma per la terza edizione di “Passaparola”, rassegna letteraria promossa dal Comune di Spello. E così, l’appuntamento con Pierdante Piccioni e Pierangelo Sapegno in programma per sabato 26 novembre è stato rinviato a data da destinarsi. La presentazione del libro “Meno dodici” si terrà sì, ma nel 2017. L’organizzazione sta infatti lavorando ad una nuova definizione del calendario degli incontri con decorrenza da gennaio. Il nuovo programma manterrà invariate le date già stabilite per il prossimo anno e includerà le due presentazioni che non si sono tenute nel 2016. Il riferimento è, oltre all’opera firmata da Piccioni e Sapegno, anche al libro “Il metodo della fenice” di Antonio Fusco. Confermato, invece, per i più piccoli il laboratorio “Nati per leggere” in programma per domenica 27 novembre. Dedicato ai bambini da 0 a 6 anni, l’evento si terrà alle 17 nello Spazio Npl della scuola dell’infanzia di viale Poeta.

Articoli correlati