24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàA Spoleto il “Marconi Vintage” tra artigianato locale, mostre e intrattenimento

A Spoleto il “Marconi Vintage” tra artigianato locale, mostre e intrattenimento

Pubblicato il 25 Novembre 2016 14:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il conto alla rovescia per il “Marconi Vintage 2016” è quasi terminato. Mancano infatti poche ore per quello che si preannuncia essere un fine settimana ricco di appuntamenti che saranno in grado di accontentare le persone di ogni età. Il “Marconi Vintage 2016”, infatti, che quest’anno è stato “spalmato” su due giorni, oltre alla tradizionale formula prevede anche diverse novità. Ci sarà, come sempre, un mercatino di artigianato locale anche “datato”, mostre di vario genere e intrattenimenti musicali, solo per citare alcuni tra gli appuntamenti tradizionali, ma anche, assoluta novità, una singolare corsa coi tacchi e lo street food, con punti ristoro e degustazioni che verranno dislocati lungo tutta la via, proponendo varie specialità servite sia da professionisti della ristorazione direttamente dai loro caratteristici furgoni che hanno riportato in voga il cibo di strada, sia dai bar e dalle pizzerie del viale che non vogliono essere da meno in questa singolare sfida all’ultimo morso. L l’appuntamento con il retrò si suddividerà, dunque, in ben due giornate, il 26 e il 27 novembre. E per l’occasione sarà possibile fare shopping in negozio o tra i mercatini di artigianato locale che affolleranno viale Marconi, ammirare le auto e moto d’epoca, visitare mostre fotografiche o gallerie d’arte,  assistere alle esibizioni live di bande musicali, gruppi e associazioni sportive. Ma anche degustare prodotti da “strada” e, del tutto nuova, partecipare anche alla Corsa sui Tacchi del 26 novembre, momento goliardico che vedrà scontrarsi uomini e donne a suon di calzature vertiginose. Una gara aperta a tutti e a cui si potrà aderire iscrivendosi in uno dei tanti bar di viale Marconi. Le scarpe con tacco 12, per chi non le avesse, verranno messe a disposizione dall’organizzazione così come le risate saranno assicurate. Altro momento importante sarà l’accensione ufficiale delle luminarie natalizie, prenotate già dal mese di agosto e confermate all’unanimità per tornare alla normalità dopo i giorni difficili del terremoto che ha colpito l’Umbria. E per i più piccoli, di fronte a ciascun esercizio, un momento di attrazione come il trucca bimbi, il dj, il giro sull’asinello il ballo di gruppo. E poi la musica, con il concerto degli “Apaches” il 26 e quello della “Spoleto Blue Band” il 27. 

Articoli correlati