11.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeAttualitàFoligno e Civitanova Marche sempre più vicine: l'incontro tra i sindaci

Foligno e Civitanova Marche sempre più vicine: l’incontro tra i sindaci

Pubblicato il 27 Novembre 2016 12:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sisma 2016, arrivano i primi fondi per la primaria “Mameli”

Erogati 234mila euro per un progetto che ammonta complessivamente a un milione e 173mila euro. Il progetto prevede la demolizione dell’attuale istituto di via Lazio e la sua ricostruzione in un’area adiacentE

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

Foligno e Civitanova Marche, oggi più vicine grazie alla nuova strada statale 77, dopo l’emblematica stretta di mano tra i due sindaci, Nando Mismetti e Tommaso Claudio Corvatta, hanno rafforzato ancor di più la loro vicinanza. I primi cittadini si sono incontrati nella città della Quintana per scambiarsi idee e intensificare le relazioni commerciali ed industriali. Presenti all’incontro anche Paolo Bazzica, presidente della sezione di Foligno di Confindustria, e Gianluca Pesarini, presidente della Confindustria di Macerata. “Un passo avanti nei rapporti tra Foligno e Civitanova Marche – sono le parole del sindaco di Foligno in riferimento all’incontro – che sono i due poli di territori che hanno già cominciato a stabilire relazioni importanti. E’ indubbio che la nuova strada favorisce i contatti e consente di avviare scambi di tipo commerciale ed industriale”. Per Corvatta inizia adesso la fase 2 delle relazioni tra le due città. “ Ora si passa ad una fase successiva, più funzionale” dichiara. Secondo Bazzica la strada statale “avvicina i territori ma anche il commercio e l’impresa oltre all’indotto. Si aprono nuove prospettive di lavoro per i dipendenti”. Per Pesarini “la nuova strada offre nuove opportunità per i due territori perché favorisce i flussi, non solo del turismo, ma anche delle idee”.

Articoli correlati