24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, più di tremila interventi su tutto il territorio da parte dei...

Foligno, più di tremila interventi su tutto il territorio da parte dei vigili del fuoco

Pubblicato il 2 Dicembre 2016 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ampiamente superata la media annuale dei 2000 interventi per i vigili del fuoco di Foligno. Ad oggi, infatti, sono ben 3085 le operazioni condotte dagli uomini del distaccamento della città della Quintana su tutto il territorio di competenza. Territorio che comprende otto comuni: oltre Foligno, anche Bevagna, Spello, Montefalco, Trevi, Valtopina, Cannara e Gualdo Cattaneo. Numeri che, nel trenta per cento dei casi, si legano ai recenti eventi sismici, ma che nel restante settanta per cento sottolineano come, nell’ordinario, la categoria di interventi sia di fascia alta. Tra le operazioni più ricorrenti le aperture porte soccorso, che riguardano – ad esempio – casi di persone anziane rimaste bloccate in casa. In forte incremento anche gli interventi nei casi di persone disperse. Attività che, grazie all’utilizzo sia in ambito urbano che extraurbano del nuovo sistema Tas e all’aiuto delle unità cinofile del comando provinciale, ha permesso il ritrovamento di diversi dispersi. In calo, invece, le operazioni antincendio sia per quanto riguarda appartamenti e vetture, che canne fumarie e sterpaglie. Stazionari, infine, i dati che riguardano gli interventi per incidenti stradali, anche se è andato diminuendo il numero dei feriti. Tra le strade maggiormente interessate il nuovo tracciato della statale 77 dove, dall’apertura avvenuta lo scorso luglio, il traffico è sempre stato particolarmente sostenuto. Ma l’attività dei vigili del fuoco del distaccamento di Foligno ha riguardato anche gli ultimi eventi sismici. Su questo versante si è agito sia in termini di assistenza alle popolazioni terremotate sia con controlli e verifiche, che hanno visto in prima linea anche le colonne mobili arrivate a Foligno da tutta Italia. L’occasione per fare il punto sulle attività del 2016 sono state le imminenti celebrazioni per Santa Barbara, protettrice dei vigili del fuoco. A questo proposito, domenica pomeriggio, alle 17, nella sede del distaccamento folignate il vescovo, monsignor Gualtiero Sigismondi, officerà la consueta messa alla presenza delle autorità. Nel corso del pomeriggio, inoltre, ai vigili del fuoco della città della Quintana verrà consegnato un defibrillatore, donazione della famiglia di Paolo Mattoni, ex pompiere venuto a mancare recentemente.  

Articoli correlati