Circa 107mila euro di entrate in più rispetto a quelle preventivate e 24mila euro di spese correnti, che fanno registrare uno sbilancio positivo di 83mila euro. Sono questi i numeri dell’assestamento di bilancio 2016-2018 per quanto riguarda il Comune di Spello. Il documento è stato approvato nella seduta del 28 novembre scorso dal consiglio comunale. Un passaggio importante in vista della fine dell’anno, che permette di effettuare le ricognizioni aggiornate sugli accertamenti delle entrate e sugli impegni di spesa grazie all’apporto dei vari responsabili delle aree funzionali impegnati nel monitoraggio dei propri Piani esecutivi di gestione (Peg). Conseguentemente agli assestamenti, sono stati verificati i cosiddetti “equilibri di bilancio” e i “vincoli di finanza pubblica” che definiscono quello che è ormai conosciuto come “pareggio di bilancio” che ha sostituito il vecchio “patto di stabilità”. “Il Comune di Spello – spiega il vicesindaco e assessore al bilancio Gian Primo Narcisi – presenta aspetti economico-finanziari e organizzativi virtuosi che, malgrado le note e diffuse aridità delle finanze pubbliche in generale e degli enti locali in particolare, consentono di mantenere una sana gestione e producono non di rado la capacità di generare nuove risorse da investire sul territorio”. L’assestamento derivante dalle ultime variazioni di bilancio ha infatti fatto emergere per il corrente anno maggiori entrate correnti per 107mila euro e maggiori spese correnti per 24mila euro generando quindi uno sbilancio positivo di parte corrente di 83mila euro; anche le entrate in conto capitale sono aumentate di 41mila euro. “Questi risultati positivi – continua Narcisi – sono in sintesi frutto di azioni di recupero crediti, di maggiori flussi extra tributari e di altre partite straordinarie che hanno consentito di impiegare gli ulteriori 124mila euro complessivi in importanti investimenti sia sulla bitumazione stradale che sugli edifici scolastici, con particolare riferimento al plesso di viale Poeta che ospita le scuole materne e il nido. Interventi che si vanno ad aggiungere a un ‘cantiere’ sempre aperto che sta progressivamente e continuamente facendo evolvere la nostra città sul piano infrastrutturale e delle attrattività storico-archeologico-culturali con lo scopo – conclude Narcisi – di renderla sempre più funzionale per chi ci vive e sempre più emozionale per chi la visita”.
Spello, assestamento di bilancio col segno più: “Investimenti su strade e scuole”
Pubblicato il 4 Dicembre 2016 10:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:38
Gian Primo Narcisi
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno