21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaFoligno, un riconoscimento all’architetto Battoni per l’opera dedicata a San Francesco

Foligno, un riconoscimento all’architetto Battoni per l’opera dedicata a San Francesco

Pubblicato il 5 Dicembre 2016 16:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Un riconoscimento per aver efficacemente ideato un’opera legata alla vicenda della “vendita dei panni e del cavallo” da parte di Francesco d’Assisi sulla piazza Grande di Foligno verrà consegnato martedì 6 dicembre all’architetto Pietro Battoni. La cerimonia è in programma alle 17 nella sala consiliare di palazzo comunale, quando il sindaco Nando Mismetti e il presidente della Pro Foligno, Alfredo Ottaviani, premieranno il professionista. L’opera nasce da un concorso pubblico bandito dalla Pro Foligno e finalizzata a richiamare l’attenzione sull’evento avvenuto nel 1206 che lega il Santo poverello alla città della Quintana, documentato in diversi testi biografici. Un particolare e significativo momento della vita di Francesco che la pro Foligno ha voluto in qualche modo celebrare, auspicando la collaborazione delle associazioni per poter realizzare l’opera ideata dall’architetto Battoni . Opera che, nelle intenzioni dei promotori, punta a costituire anche un elemento di richiamo verso la città per i tanti pellegrini sulla via di Francesco.  

Articoli correlati