14.9 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaReferendum, anche a Foligno e Spoleto trionfa il No

Referendum, anche a Foligno e Spoleto trionfa il No

Pubblicato il 5 Dicembre 2016 09:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Torna “L’Oro di Spello” tra Festa dell’Olivo e Sagra della Bruschetta

Si parte sabato 8 novembre con l’anteprima tra trekking, cene a tema e fiere, per poi continuare dal 14 al 16 novembre con la manifestazione vera e propria. Il sindaco Landrini: “Una delle iniziative più radicate nel panorama umbro”

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Anche in Umbria a trionfare è stato il No. Stiamo parlando del referendum costituzionale, che ha visto alle urne 496mila umbri, ovvero il 73,5% degli aventi diritto. Un risultato che ha portato nella notte di ieri alle dimissioni del premier Matteo Renzi. Rispetto ad altre regioni d’Italia, la differenza tra il Si e il No è stata più contenuta, con un 51,2% per quest’ultima opzione. Nelle altre regioni d’Italia, il Si ha vinto solamente il Toscana, Emilia Romagna ed il Trentino. Nei Comuni umbri, il Si ha trionfato in poche zone, come nell’area del Trasimeno e del Marscianese, così come in alcuni comuni dell’Orvietano. A Foligno sono stati 31.358 i votanti, ovvero il 73,4% degli aventi diritto. A vincere è stato il No, con 17.183 preferenze contro le 13.947 per il Si. Riforma bocciata anche a Spoleto con il 52% dei votanti che ha scelto per il No.

Articoli correlati