23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualità"Folignocammina" insieme al resto del mondo: il progetto salutistico piace ai turisti

“Folignocammina” insieme al resto del mondo: il progetto salutistico piace ai turisti

Pubblicato il 16 Dicembre 2016 12:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

L’ultimo appuntamento per quest’anno é stato lo scorso giovedí. Le iniziative salutistiche di “Folignocammina”, dopo un breve stop, riprenderanno il via il prossimo 2 febbraio. Oltre alle tante presenze, più di 22mila, e i complessivi 1400 chilometri percorsi le 224 camminate serali hanno portato nel cuore dell’Umbria anche un bel pezzo di mondo. “Essendo presenti su internet con una pagina Facebook – spiega Rodolfo Cherubini dell’associazione Orme Camminare Liberi – è accaduto più volte che alcuni turisti in vacanza in Umbria, venendo a conoscenza della nostra iniziativa, decidessero di partecipare. E’ capitato così di passeggiare con persone provenienti dagli Stati Uniti, Florida, Germania, Olanda, Francia. Se i primi tempi ci stupivamo di avere presenze da Terni e Perugia, adesso questa partecipazione internazionale ci rende molto contenti. In questi casi particolari abbiamo regalato ai nostri ‘ospiti’ una copia della stampa storica di Foligno”. Il progetto è patrocinato dal Comune di Foligno e dall’Usl2 e portato avanti da un gruppo di associazioni di volontariato: Uisp “Orme – Camminare Liberi”, Ancescao (Coordinamento Centri Sociali), Associazione “Amici del Cuore” Valle Umbra, Camminare con il diabete, il Masci e l’Avis. Un percorso che per il 2016 si concluderà, venerdì 16 dicembre, con una cena sociale all’Ostello della Gioventù. Foligno, città pilota in Umbria per quanto riguarda questo genere di iniziative, ha ispirato poi tante altre realtà del territorio come Spello, Trevi, Spoleto, Città di Castello. Salutistica, socializzante e conoscitiva, sono le tre finalità che Folignocammina mette a segno ogni martedì e giovedì creando l’occasione di muoversi e conoscere gente mentre si entra a contatto con la propria città. “In pieno inverno abbiamo una media di 50/60 persone a serata – continua Cherubini – ma abbiamo raggiunto picchi anche di 500 partecipanti. L’età media, inizialmente abbastanza alta, oggi si attesta intorno a i 45/50 anni visto che, con il tempo, hanno iniziato ad aderire anche ragazzi più giovani. Un paio di volte abbiamo avuto il piacere di avere con noi anche una persona che aveva superato gli 85 anni”. Aggreganti e sane le passeggiate serali ormai sono un appuntamento fisso e un punto di riferimento per Foligno, non solo per i cittadini ma per tutta la città. A dimostrarlo anche dalla collaborazione con alcune realtà associative con cui sono state organizzate nel corso dell’anno che si sta per concludere diverse iniziative, come quella contro al violenza sulle donne insieme a Coop Umbria e la camminata in occasione della giornata del diabete. Altro appuntamento ispirato dall’iniziativa che gode sempre di grande partecipazione è Foligno C&C (Cammina e Conosci), la passeggiata organizzata una volta al mese alla scoperta di un luogo, un personaggio o un monumento della città. 

Articoli correlati