12.2 C
Foligno
domenica, Giugno 2, 2024
HomeAttualitàFoligno, il Comune acquista l'area dell'ex motorizzazione: “Ora la rotatoria in via...

Foligno, il Comune acquista l’area dell’ex motorizzazione: “Ora la rotatoria in via dei Mille”

Pubblicato il 16 Dicembre 2016 12:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, nuovo segretario per lo Spi Cgil: è Fabrizio Bucciarelli

Eletto con 25 voti favorevoli dall’assemblea generale del sindacato pensionati, subentra ad Anellide Michelsanti. Sessantacinque anni, è un ex funzionario pubblico delle ferrovie, del Tesoro e della Corte dei Conti

Tajani a Foligno per Zuccarini: “Ti sosterremo perché tu possa continuare il tuo lavoro”

Venerdì sera a palazzo Trinci l’endorsement del vice premier al candidato sindaco della coalizione di centrodestra ma anche un appello al voto di Bruxelles: “Ci sono tante cose da cambiare ma è un errore gravissimo dire che possiamo fare a meno dell’Europa”

Tutto pronto a Spello per la lunga notte delle Infiorate

Sabato sera il via alla realizzazione dei quadri floreali in vista dell’appuntamento di domenica con il Corpus Domini, che vedrà presente il cardinale Betori. Al lavoro circa 2mila persone, con il coinvolgimento anche dei più piccoli attraverso l'Accademia dei Boccioli

L’area della ex motorizzazione civile di via dei Mille è diventata di proprietà del Comune di Foligno. Si è concluso un ulteriore tassello del federalismo demaniale con l’acquisizione da parte del Comune della proprietà dell’area di oltre 4.000 metri quadrati, ricompresa nella zona dell’ex Foro boario – ha spiegato l’assessore al patrimonio, Elia Sigismondi – questo è stato possibile grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, Agenzia del demanio e ministero dell’Interno con l’apporto del Comando regionale e provinciale dei vigili del fuoco. Tale acquisizione consentirà di aprire un ragionamento complessivo sulla riqualificazione di questa area strategica per la città, posta immediatamente a ridosso delle mura urbiche Inoltre sarà possibile realizzare la rotatoria di via dei Mille con innegabili benefici per il traffico”.

 

Articoli correlati