8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, l'umorismo per capire che l'azzardo non è un gioco

Foligno, l’umorismo per capire che l’azzardo non è un gioco

Pubblicato il 17 Dicembre 2016 15:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

“Azzardo: non chiamiamolo gioco” è la mostra itinerante che verrà inaugurata domenica 18 dicembre, alle 18, nella chiesa di Santa Maria di Betlem in via Umberto I a Foligno e rimarrà aperta fino all’8 gennaio. Organizzata dal Centro di riferimento regionale per la dipendenza da gioco dell’Usl2, in collaborazione con il Comune di Foligno, l’Azione Cattolica, la Caritas diocesana, Cgil, Cisl, Locomotiva cooperativa sociale, e la comunità La Tenda, il progetto è costituito da 60 immagini satiriche realizzate da 36 noti vignettisti italiani. Il progetto è stato messo a disposizione dall’associazione Exodus onlus ed è patrocinato dal Senato della Repubblica. Sfruttare l’umorismo per prevenire ed informare su un tema attuale e delicato. L’esposizione delle 60 vignette a carattere ironico e pungente vogliono cercare di far capire che l’azzardo non è un gioco. Presenti all’inaugurazione l’assessore alle politiche sociali del Comune di Foligno, Maura Franquillo, il direttore del Dipartimento delle dipendenze della UslUmbria2, Sonia Biscontini, la referente per la dipendenza da gioco della sede di Foligno dell’UslUmbria2, Lucia Coco.

 

Articoli correlati