23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaSpello, con il nuovo anno arriva il calendario Maestri del petalo

Spello, con il nuovo anno arriva il calendario Maestri del petalo

Pubblicato il 20 Dicembre 2016 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

E’ stato presentato sabato 17 dicembre il calendario Maestri del petalo 2017 che raccoglie le immagini più belle e significative de Le Infiorate di Spello 2016. La presentazione, avvenuta presso il museo della manifestazione è stata l’occasione per raccontare le iniziative che l’associazione Le Infiorate di Spello porta avanti durante tutto l’anno. Il calendario, giunto alla sua quinta edizione, potrà essere acquistato al costo di dieci euro (ad un prezzo agevolato per gli iscritti all’associazione) che serviranno per sostenere le attività degli infioratori presso il Museo delle Infiorate di Spello e la libreria Grande di Ponte San Giovanni. Tra le immagini, scattate dal fotografo Sante Castignani, alcuni dei particolari più belli delle infiorate realizzate a Spello in occasione dell’ultima festività del Corpus Domini, una foto dell’infiorata vincitrice del Concorso 2016 e una dell’infiorata realizzata dal gruppo Studenti in fiore, i ragazzi della scuola secondaria di primo grado Galileo Ferraris di Spello. Presente il sindaco Moreno Landrini, l’assessora alla cultura e al turismo Irene Falcinelli e il presidente dell’associazione Le Infiorate di Spello Guglielmo Sorci. “Il calendario della serie Maestri del petalo è diventato ormai un must – spiega Sorci – è un riconoscimento verso gli enti, le fondazioni, le banche e tutte le attività commerciali che sostengono la manifestazione: senza il loro contributo sarebbe impossibile far crescere uno degli eventi artistico-religiosi più importanti della nostra regione, e non solo. Il calendario Maestri del petalo è uno dei modi con cui diffondere la meravigliosa arte spellana di dipingere con i fiori”.

Articoli correlati