14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaSpello, con il nuovo anno arriva il calendario Maestri del petalo

Spello, con il nuovo anno arriva il calendario Maestri del petalo

Pubblicato il 20 Dicembre 2016 15:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

E’ stato presentato sabato 17 dicembre il calendario Maestri del petalo 2017 che raccoglie le immagini più belle e significative de Le Infiorate di Spello 2016. La presentazione, avvenuta presso il museo della manifestazione è stata l’occasione per raccontare le iniziative che l’associazione Le Infiorate di Spello porta avanti durante tutto l’anno. Il calendario, giunto alla sua quinta edizione, potrà essere acquistato al costo di dieci euro (ad un prezzo agevolato per gli iscritti all’associazione) che serviranno per sostenere le attività degli infioratori presso il Museo delle Infiorate di Spello e la libreria Grande di Ponte San Giovanni. Tra le immagini, scattate dal fotografo Sante Castignani, alcuni dei particolari più belli delle infiorate realizzate a Spello in occasione dell’ultima festività del Corpus Domini, una foto dell’infiorata vincitrice del Concorso 2016 e una dell’infiorata realizzata dal gruppo Studenti in fiore, i ragazzi della scuola secondaria di primo grado Galileo Ferraris di Spello. Presente il sindaco Moreno Landrini, l’assessora alla cultura e al turismo Irene Falcinelli e il presidente dell’associazione Le Infiorate di Spello Guglielmo Sorci. “Il calendario della serie Maestri del petalo è diventato ormai un must – spiega Sorci – è un riconoscimento verso gli enti, le fondazioni, le banche e tutte le attività commerciali che sostengono la manifestazione: senza il loro contributo sarebbe impossibile far crescere uno degli eventi artistico-religiosi più importanti della nostra regione, e non solo. Il calendario Maestri del petalo è uno dei modi con cui diffondere la meravigliosa arte spellana di dipingere con i fiori”.

Articoli correlati