Dopo i vincitori, salgono sul podio della categoria quadri 2025, rispettivamente, il gruppo “Arco Romano”, sotto la guida del maestro infioratore Alessandro Fuso, e il gruppo “Figli dei fiori”, capitanato dal maestro infioratore Michele Sodi
Nel weekend del 21 e 22 giugno le strade della Splendissima Colonia Julia si tingeranno di mille colori, quando i maestri infioratori assembleranno i petali per dare vita ai grandi tappeti floreali. Quest’anno anche un’opera speciale dedicata a papa Francesco
Dodici mesi in compagnia di alcune delle infiorate più belle del 2024, per restituire la bellezza e l’emozione della domenica mattina all’alba Annunciata dal presidente Torti l’iniziativa rivolta alla scuola media: giovani e grandi protagonisti dell’evento nell’anno del Giubileo
Nelle scorse settimane i maestri infioratori hanno proceduto al rinnovo del consiglio direttivo dell’associazione, che vede nel ruolo di vice Gianni Donati. Il presidente: “Ci attendono altri tre anni di impegno”
Domenica 22 settembre la cerimonia di premiazione dell’iniziativa ideata 34 anni fa dal Circolo Foto Hispellum e che vede la partecipazione di appassionati provenienti da ogni parte del mondo. L’edizione 2024 dedicata a don Umberto Meattini
Al gruppo capitanato da Sandro Brunacci il trofeo Properzio e il premio speciale Daniele Ciampetti. Il maltempo non ha scoraggiato visitatori e turisti che domenica mattina si sono riversati lungo le vie del borgo umbro per ammirare quadri e tappeti floreali
Sabato sera il via alla realizzazione dei quadri floreali in vista dell’appuntamento di domenica con il Corpus Domini, che vedrà presente il cardinale Betori. Al lavoro circa 2mila persone, con il coinvolgimento anche dei più piccoli attraverso l'Accademia dei Boccioli