24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpoleto, per l'ultimo dell'anno stop a bottiglie di vetro e lattine

Spoleto, per l’ultimo dell’anno stop a bottiglie di vetro e lattine

Pubblicato il 30 Dicembre 2016 16:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Durante la notte di San Silvestro sarà vietato somministrare e vendere bevande in bottiglie di vetro e lattine. È quanto ha disposto il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli con apposita ordinanza vietando, dalle 20 del 31 dicembre 2016 alle ore 06 del 1° gennaio 2017, la vendita e la somministrazione di bevande in contenitori che possano costituire pericolo per la pubblica incolumità, quali appunto bottiglie di vetro e lattine. Previsto inoltre l’obbligo per gli esercenti, che vendono bevande in contenitori in plastica, di procedere alla preventiva apertura dei tappi e il divieto di utilizzo di bottiglie di vetro e lattine, per il consumo di bevande, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico. L’efficacia del provvedimento è limitata ai luoghi dove sono in programma gli eventi di fine anno, e nelle immediate adiacenze, ossia piazza Garibaldi e piazza del Mercato ed entro un raggio di 300 metri da tali aree. Le violazioni verranno sanzionate con multe che andranno da un minimo di 50 euro ad un massimo di 500 euro. Per quanto riguarda invece la Zona a traffico limitato A, con ingressi da piazza San Domenico, piazzetta Porta San Lorenzo, viale Matteotti e via delle Mura, sabato 31 dicembre sarà chiusa dalle 1 alle ore 10 e dalle 20 alle 24, mentre domenica 1 gennaio la chiusura sarà in vigore da mezzanotte alle 20.

Articoli correlati