5 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaSpoleto, dopo il sisma nessun danno per le scuole

Spoleto, dopo il sisma nessun danno per le scuole

Pubblicato il 5 Gennaio 2017 16:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Dopo la scossa di magnitudo 4.1 di lunedì 2 gennaio i tecnici del Comune di Spoleto hanno effettuato, nella giornata di mercoledì e di oggi, una serie di sopralluoghi nei plessi scolastici di competenza dell’amministrazione comunale. Dalle verifiche fatte non risultano danni strutturali o si registrano situazioni di criticità. L’apertura delle scuole è regolarmente prevista per lunedì prossimo. Buone notizie dunque per quanto riguarda la sicurezza e l’attività degli studenti spoletini. Se i sopralluoghi negli edifici scolastici non hanno evidenziato problematiche, non si può dire altrettanto della situazione delle abitazioni di Azzano, San Giacomo e Palazzaccio, ovvero le tre frazioni spoletine più vicine all’epicentro del terremoto. Dai sopralluoghi degli scorsi giorni infatti, dodici abitazioni sono risultate inagibili. Solamente due di queste potranno tornare agibili dopo provvedimenti di pronto intervento.

Articoli correlati