25.5 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaSpoleto, dopo il sisma nessun danno per le scuole

Spoleto, dopo il sisma nessun danno per le scuole

Pubblicato il 5 Gennaio 2017 16:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Dopo la scossa di magnitudo 4.1 di lunedì 2 gennaio i tecnici del Comune di Spoleto hanno effettuato, nella giornata di mercoledì e di oggi, una serie di sopralluoghi nei plessi scolastici di competenza dell’amministrazione comunale. Dalle verifiche fatte non risultano danni strutturali o si registrano situazioni di criticità. L’apertura delle scuole è regolarmente prevista per lunedì prossimo. Buone notizie dunque per quanto riguarda la sicurezza e l’attività degli studenti spoletini. Se i sopralluoghi negli edifici scolastici non hanno evidenziato problematiche, non si può dire altrettanto della situazione delle abitazioni di Azzano, San Giacomo e Palazzaccio, ovvero le tre frazioni spoletine più vicine all’epicentro del terremoto. Dai sopralluoghi degli scorsi giorni infatti, dodici abitazioni sono risultate inagibili. Solamente due di queste potranno tornare agibili dopo provvedimenti di pronto intervento.

Articoli correlati