9.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaFoligno, si attende la Soprintendenza per demolire la “Carducci”. Studenti altrove fino...

Foligno, si attende la Soprintendenza per demolire la “Carducci”. Studenti altrove fino a fine anno

Pubblicato il 6 Gennaio 2017 10:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Finiranno l’anno “fuori sede” alcuni studenti delle scuole di Foligno. Da quelle dell’infanzia alle medie, il Comune ha deciso di prolungare le disposizioni adottate dopo l’emergenza sisma fino alla fine dell’anno scolastico in corso. E’ il caso della scuola dell’infanzia di Scafali, con i piccoli che la frequentano che saranno ancora ospiti della scuola primaria di “Monte Cervino” e della scuola dell’infanzia “Monte Rosa”, entrambi appartenenti allo stesso circolo didattico. Dal 9 gennaio, ovvero dalla ripresa delle lezioni dopo le festività natalizie, non rientreranno nel proprio istituto d’origine alcune classi della media “Carducci”. Solo sette di queste infatti rimarranno nella struttura agibile di via dei Molini. Le altre saranno così dislocate: quattro alla primaria di via Fiume Trebbia, sei presso le medie “Piermarini” e altre cinque prolungheranno la permanenza alla caserma “Gonzaga”. Per quanto riguarda le elementari di via Piermarini, due seconde classi finiranno l’anno scolastico al Centro Studi di via Oberdan e due classi quarte all’interno dell’ex teatro Piermarini. Per concludere, la deliberazione adottata dalla giunta comunale prevede che i pasti della scuola d’infanzia “Piermarini” vengano consumati sempre nelle aule. Queste speciali dislocazioni sono state rese possibili grazie anche alla collaborazione di più soggetti. Dai vertici del Centro Studi “Città di Foligno” a quelli di Felcos (per l’ex teatro Piermarini), passando per la caserma “Gonzaga”. SOPRINTENDENZA – Per quanto riguarda la situazione del vecchio edificio della scuola media “Carducci”, il Comune è in attesa della pronuncia della Soprintendenza. Essendo infatti un edificio che ha più di 70 anni, si deve attendere il parere della stessa per capire se la struttura potrà essere demolita o meno. Qualora l’edificio venisse abbattuto, si riuscirà in tempi più rapidi a realizzarne uno nuovo. Altrimenti il Comune dovrà cercare una soluzione alternativa.

Articoli correlati