20.6 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàPalawinner e nuova pista: inizio d'anno col botto per l'Atletica Winner

Palawinner e nuova pista: inizio d’anno col botto per l’Atletica Winner

Pubblicato il 7 Gennaio 2017 13:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un netto e deciso cambio di rotta sulle strutture di Foligno. A chiederlo con forza è l’Atletica Winner, una delle realtà più importanti a livello sportivo di tutta la città. Inizia col botto il 2017 per la società guidata da Gian Luca Mazzocchio che guarda alle nuove ed importanti sfide per il futuro, forte anche di un movimento di podisti sempre più in crescita e con iniziative e manifestazioni di caratura nazionale. Due i fronti aperti sui quali sembra esserci sinergia con il Comune di Foligno. Il primo è quello del Palawinner, l’innovativa struttura dedicata interamente all’atletica, che sarà realizzata grazie al prezioso contributo dell’UmbraGroup. La struttura sorgerà all’interno di “Campo di Marte”, l’impianto sportivo di via Rubicone che da pochi giorni è passato in gestione al Foligno Rugby. Il palazzetto dell’atletica sorgerà dove è attualmente ubicata la pista di pattinaggio. Intorno a “Campo di Marte” e, più precisamente sulla zona bassa dove c’è tutta un’area soggetta a vincolo archeologico, nascerà poi un “Percorso vita” di 3-4 chilometri. Il progetto del “Palawinner” in questi ultimi mesi ha subito un piccolo rallentamento. Già, perché per iniziare i lavori si attende il parere della Soprintendenza. I suoi uffici al sono impegnati con le pratiche legate al sisma che per ovvie ragioni, hanno una più alta priorità. Nel giro di qualche giorno comunque, tutto dovrebbe sbloccarsi. Per una struttura che rappresenterà un fiore all’occhiello per lo sport cittadino, ce n’è un’altra che deve fare i conti con tante, troppe problematiche. Il riferimento è allo stadio “Blasone”. Oltre ad una pista d’atletica malmessa, c’è da risolvere la grana legata alla sua gestione. Attualmente affidata al Città di Foligno, nel corso del tempo le altre realtà cittadine hanno registrato diverse difficoltà nel potersi allenare in quella che dovrebbe essere la principale struttura sportiva cittadina. “Dico con forza che queste problematiche devono finire – tuona in conferenza stampa il presidente dell’Atletica Winner, Gian Luca Mazzocchio -. La gestione dello stadio deve spettare all’atletica, che inizia questo 2017 con dei punti fermi. Non vogliamo più chiedere le chiavi dello stadio, ma avercele direttamente”. Disponibile a collaborare il Comune di Foligno, che in questi giorni ha tolto al Città di Foligno la gestione di “Campo di Marte”. Per il “Blasone” però c’è un contratto scritto con la società di calcio e, salvo colpi di scena (fallimento della società, accertamenti per l’informativa antimafia), difficilmente le cose potranno cambiare nei prossimi mesi. Intanto però, si parte dal rifacimento della pista d’atletica: “Con la collaborazione del presidente Domenico Ignozza, ho inviato una lettera al numero uno del Coni Malagò – afferma Enrico Tortolini, consigliere comunale delegato allo sport –, per chiedere un aiuto a realizzare la pista d’atletica dello stadio. D’altronde, siamo diventati Città europea dello sport 2018. La società dell’Atletica Winner è un valore aggiunto per l’amministrazione comunale – prosegue Tortolini – ma con il Città di Foligno c’è un contratto in essere e al momento siamo obbligati a rimanere così. L’obiettivo è quindi quello di socializzare con le squadre e le persone che vogliono continuare ad usufruire dello stadio”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati