21.7 C
Foligno
venerdì, Agosto 15, 2025
HomeCronacaTorna la neve in Umbria, chiuse alcune scuole e occhi aperti sulle...

Torna la neve in Umbria, chiuse alcune scuole e occhi aperti sulle reti idriche

Pubblicato il 16 Gennaio 2017 16:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

Scatta una nuova allerta meteo e i Comuni umbri non vogliono farsi trovare impreparati. Da domenica i primi fiocchi di neve lungo la fascia appenninica e tra lunedì e martedì ad imbiancarsi, secondo quanto comunicato da Umbriameteo, potrebbe essere anche la zona tra Assisi e Foligno così come quella del perugino e del lago Trasimeno. Le previsioni meteorologiche hanno messo sull’attenti la macchina organizzativa in diverse città, sia per quanto riguarda la viabilità che l’attività scolastica. A seguito delle annunciate “abbondanti nevicate” infatti sono diversi i Comuni che hanno disposto la chiusura dei siti scolastici, è il caso di Gubbio, Gualdo Tadino e Nocera dove non si andrà a scuola fino a martedì 17 gennaio. Dalla protezione civile nazionale intanto è giunto un documento che dà nuove indicazioni prevedendo nevicate dal primo pomeriggio di lunedì per le successive 24-36 ore in Umbria, Marche, Abruzzo, Molise con quota minima intorno ai 100-300 metri. Riflettori accesi anche sulla situazione delle reti idriche dato che, come accaduto la scorsa settimana a causa delle bassissime temperature invernali, sono stati diversi i contatori fuori uso e i disagi causati dalla rotture delle tubazioni per colpa del gelo. La situazione sta lentamente tornando alla normalità dopo che la Vus ha battuto a tappeto tutte le zone colpite segnalate attraverso le chiamate agli uffici del servizio idrico. I dati aggiornati parlano di una stabilizzazione nella zona di Crocemaroggia (Spoleto), Bastardo, Annifo e Colfiorito (Foligno), si continua a procedere con le autobotti invece a Mustaiole e Sustrico (Spoleto) dove ancora si lavora all’individuazione delle perdite, criticità anche a Castel Ritaldi e Lenano (Campello). Fatica a stabilizzarsi la situazione a San Terenziano (Gualdo Cattaneo).   

Articoli correlati