15.8 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAttualitàSpoleto, donati quindici computer ai detenuti di Maiano

Spoleto, donati quindici computer ai detenuti di Maiano

Pubblicato il 17 Gennaio 2017 14:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

Dalla prima alfabetizzazione alla laurea. La proposta scolastica all’interno del carcere di Maiano di Spoleto a favore dei detenuti è da sempre molto ricca e variegata. Ma ora lo sarà ancora di più. Sì, perché la formazione didattica alla casa di reclusione di Maiano si allarga e si mette anche al passo con i tempi. Grazie alla donazione di quindici computer che la Banca popolare di Spoleto – Gruppo Banco Desio ha voluto fare alla direzione del carcere spoletino a favore degli studenti-detenuti che a breve potranno usufruire anche di locali adibiti a sale di informatica. E la direzione della casa di reclusione di Maiano, ringrazia. “Questa donazione è l’occasione per ricordare quanto sia importante che i detenuti ricevano sostegni di questo tipo che, non solo sono di per sé utili e indispensabili – scrive in una nota la direzione della casa circondariale di Maiano di Spoleto -. Gesti di questo tipo costituiscono esempi di collaborazione e civiltà di grande significato per tutti. Esprimiamo vivo ringraziamento ai dirigenti della Banca popolare di Spoleto – Gruppo Banco Desio per la loro generosa disponibilità”. Una donazione sicuramente di non poco conto per una popolazione carceraria che da sempre dimostra molto interesse per le varie attività scolastiche che la direzione, grazie al sostegno dei plessi scolastici spoletini, mette a loro disposizione. E a parlare sono i numeri. Nel corso dell’anno scolastico 2015-2016, sono stati 28 gli iscritti alla scuola primaria, mentre 40 sono stati coloro che hanno frequentato la secondaria. Per quanto riguarda invece le scuole superiori, 70 sono stati gli iscritti ai percorsi scolastici messi a disposizione dal Liceo artistico, mentre 38 studenti-detenuti hanno scelto di frequentare quelli proposti dall’Istituto alberghiero. E se per alcuni l’istituto penitenziario ha messo a disposizione anche le prime nozioni necessarie per una adeguata alfabetizzazione, ad altri ha dato la possibilità anche di poter conseguire addirittura una laurea.

Articoli correlati