24.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 3, 2025
HomeSportFoligno, il Comune ha deciso: Campo di Marte va al rugby

Foligno, il Comune ha deciso: Campo di Marte va al rugby

Pubblicato il 18 Gennaio 2017 15:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UBS ai nastri di partenza, venerdì la prima amichevole

Dopo un’estate di cambiamenti e la recente pubblicazione del calendario stagionale, la squadra folignate è pronta a scendere in campo contro la Nestor Basket Marsciano. Coach Sansone: “Ripartiamo dalla nostra identità”

Foligno in corteo per la Global Sumud Flotilla

In concomitanza con la partenza dalla Sicilia delle ultime navi, giovedì 4 settembre singoli cittadini e associazioni sfileranno per le vie del centro storico a sostegno dell’iniziativa volta a portare aiuti umanitari a Gaza

Viaggio di ritorno da incubo per due folignati in vacanza: “Lasciati soli, senza spiegazioni”

L’aereo che da Lampedusa li avrebbe dovuti riportare a Perugia è partito in ritardo, arrivando a destinazione quando lo scalo umbro era già chiuso. Da lì, il cambio di rotta a Roma e solo un taxi per tornare a casa: chiesto il rimborso al tour operator

Per i prossimi otto anni a gestire l’impianto sportivo “Macellari” di Campo di Marte, nella città della Quintana, sarà il Foligno Rugby. Negli scorsi giorni, infatti, il presidente Andrea Gubbini ha firmato il contratto con cui la società si impegna ad occuparsi della struttura fino al primo febbraio del 2025. L’affidamento dell’impianto – che si compone di campi in erba, in terra e di una palazzina servizi – è arrivato dopo l’atto di indirizzo firmato dalla giunta comunale lo scorso 30 dicembre. Inizialmente, la struttura del “Macellari” era stata data in gestione al Città di Foligno, come stabilito nel mese di ottobre. Ma la mancata sottoscrizione della convenzione da parte della società calcistica, nonostante i numerosi solleciti, ha quindi spinto l’amministrazione folignate ad un cambio di rotta. La pratica è così tornata sui tavoli del Servizio sport in vista di una nuova soluzione. Soluzione che è arrivata, appunto, tenendo conto della disponibilità manifestata dall’associazione sportiva dilettantistica guidata da Andrea Gubbini a prendersi cura dell’impianto sportivo di via Rubicone, garantendo la manutenzione ordinaria e la fornitura delle utenze. La struttura, inoltre, sorge nella stessa zona in cui dovrebbe vedere prossimamente la luce anche il tanto atteso campo di rugby. Il recente riconoscimento di Foligno a Città europea dello sport del 2018, infatti, ha messo un punto definitivo sulla questione: il campo di rugby si farà. È infatti l’unica struttura inserita all’interno del dossier consegnato alla Commissione giudicatrice dell’Aces, e l’aver ottenuto il prestigioso titolo sportivo impone ora all’amministrazione comunale di rispettare l’impegno preso, pena – è stato annunciato – una multa salata. In attesa di avere il tanto desiderato campo, quindi, i rugbisti folignati che fino ad ora si sono dovuti appoggiare alle strutture messe a disposizioni dai Comuni limitrofi, avranno uno spazio tutto loro per prepararsi alle partite di campionato. Una sola la postilla inserita all’interno della convenzione: l’utilizzo dell’area anche da parte della squadra del Città di Foligno.  

Articoli correlati