16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeSportFoligno, il Comune ha deciso: Campo di Marte va al rugby

Foligno, il Comune ha deciso: Campo di Marte va al rugby

Pubblicato il 18 Gennaio 2017 15:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Per i prossimi otto anni a gestire l’impianto sportivo “Macellari” di Campo di Marte, nella città della Quintana, sarà il Foligno Rugby. Negli scorsi giorni, infatti, il presidente Andrea Gubbini ha firmato il contratto con cui la società si impegna ad occuparsi della struttura fino al primo febbraio del 2025. L’affidamento dell’impianto – che si compone di campi in erba, in terra e di una palazzina servizi – è arrivato dopo l’atto di indirizzo firmato dalla giunta comunale lo scorso 30 dicembre. Inizialmente, la struttura del “Macellari” era stata data in gestione al Città di Foligno, come stabilito nel mese di ottobre. Ma la mancata sottoscrizione della convenzione da parte della società calcistica, nonostante i numerosi solleciti, ha quindi spinto l’amministrazione folignate ad un cambio di rotta. La pratica è così tornata sui tavoli del Servizio sport in vista di una nuova soluzione. Soluzione che è arrivata, appunto, tenendo conto della disponibilità manifestata dall’associazione sportiva dilettantistica guidata da Andrea Gubbini a prendersi cura dell’impianto sportivo di via Rubicone, garantendo la manutenzione ordinaria e la fornitura delle utenze. La struttura, inoltre, sorge nella stessa zona in cui dovrebbe vedere prossimamente la luce anche il tanto atteso campo di rugby. Il recente riconoscimento di Foligno a Città europea dello sport del 2018, infatti, ha messo un punto definitivo sulla questione: il campo di rugby si farà. È infatti l’unica struttura inserita all’interno del dossier consegnato alla Commissione giudicatrice dell’Aces, e l’aver ottenuto il prestigioso titolo sportivo impone ora all’amministrazione comunale di rispettare l’impegno preso, pena – è stato annunciato – una multa salata. In attesa di avere il tanto desiderato campo, quindi, i rugbisti folignati che fino ad ora si sono dovuti appoggiare alle strutture messe a disposizioni dai Comuni limitrofi, avranno uno spazio tutto loro per prepararsi alle partite di campionato. Una sola la postilla inserita all’interno della convenzione: l’utilizzo dell’area anche da parte della squadra del Città di Foligno.  

Articoli correlati