16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaIl culto della Madonna del Pianto di Foligno raccontato in una nuova...

Il culto della Madonna del Pianto di Foligno raccontato in una nuova opera

Pubblicato il 20 Gennaio 2017 10:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Un volume di settecento pagine che raccoglie i contributi di quanti, in occasione delle celebrazioni del Centenario del 2013, hanno collaborato alla conoscenza e al culto della “Madonna del Pianto” di Foligno. L’opera, dal titolo “La Madonna del Pianto di Foligno. III centenario dell’incoronazione”, verrà presentata ufficialmente venerdì 20 gennaio, alle 17, nella chiesa di Sant’Agostino, all’interno del ricco programma di eventi per le celebrazioni del santo patrono, San Feliciano. Il volume – curato da Giuseppe Bertini, Enrico Presilla e Luigi Sensi – presenta i testi delle omelie pronunciate durante le celebrazioni, gli atti delle conferenze tenute a palazzo Trinci e gli articoli pubblicati dalla Gazzetta di Foligno. Il tutto, accompagnato da un ricco dossier fotografico. Nel volume, dunque, viene ripercorsa la storia del culto della Vergine Maria a Foligno e, in particolare, le vicende della Confraternita di San Leonardo e della Madonna del Pianto. Nella parte finale del libro, inoltre, sono stati ripubblicati, in anastatica, i saggi di Michele Faloci Pulignani, di Angelo Messini e di Angelo Lanna che consentono di ricostruire la storia della chiesa di San Leonardo, sede della Confraternita della Madonna del Pianto, dagli inizi del secolo XVII. Chiesa distrutta dal bombardamento del 22 novembre 1943, a seguito del quale il culto è stato trasferito nella vicina chiesa di Sant’Agostino, attuale Santuario della Madonna del Pianto. All’evento in programma per venerdì saranno presenti, tra gli altri, il vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi, il direttore del Dipartimento di teologia Ddgmatica nella Pontificia Università Gregoriana, Dario Vitali, il canonico della basilica di San Pietro in Vaticano, monsignor Fortunato Frezza, la storica dell’arte Giordana Benazzi e don Giovanni Zampa. A moderare l’incontro il direttore della Gazzetta di Foligno, Enrico Presilla.

Articoli correlati