Le corse Intercity non si fermeranno nemmeno sui binari umbri. Giovedì 19 gennaio la firma del contratto tra il ministero dei Trasporti e Trenitalia che, non solo scongiura il pericolo di possibili tagli ma addirittura conferma il servizio per i prossimi dieci anni. Il vecchio contratto era scaduto nel 2014 e prorogato per due anni. Il nuovo scadrà il 31 dicembre 2026 grazie ad un investimento di risorse che superano i 300 milioni di euro. Lo stesso prevede l’effettuazione di 118 corse complessive di cui 108 quotidiane, 88 Intercity giorno e 20 Intercity Notte, alle quali si aggiungono 10 corse nei fine settimana. Oltre a salvaguardare l’offerta odierna, circa 12 milioni di passeggeri all’anno, la nuova proposta mira a migliorare la qualità del servizio. “Avevamo sollecitato il ministero per una definizione della situazione viste anche le indiscrezioni durante il periodo natalizio, che alludevano al rischio di cancellazione di alcune corse – dichiara ai microfoni di Rgu l’assessore regionale Giuseppe Chianella – la firma del contratto pone di fatto fine a queste dicerie mettendo in sicurezza anche l’Umbria e assicurandole, per i prossimi dieci anni, servizi universali molto importanti”. Tra le tante novità comunicate da Trenitalia anche una nuova livrea esterna del tutto inedita, che renderà riconoscibile la flotta Intercity Giorno rinnovata anche negli interni, sia con l’introduzione di carrozze sottoposte ad interventi di ristrutturazione sia con l’arrivo delle carrozze dei treni Frecciabianca. L’upgrading dei treni porterà, già dalla fine del 2017, ad abbassarne progressivamente l’età media dei rotabili dagli attuali 25 a 15 anni e consentirà ai clienti di poter disporre, su tutte le carrozze di prima e seconda classe, di prese elettriche e tavolino per ogni posto, nuova illuminazione, bagagliere più capienti, toilette più comode. Le livree dei nuovi locomotori degli Intercity verranno verniciate sempre a Foligno, così come sta avvenendo già ora per quelli vecchi. Cambierà semplicemente il processo di lavorazione, che non verrà più effettuata con la “pellicolatura”. Possibile dunque l’aumento di qualche ora lavorativa per le ex Ogr. “In un delicato momento di congiuntura politico-economica come questo, per Foligno sarebbe una bella notizia” commenta l’assessore regionale Chianella.
Trenitalia, a Foligno le nuove livree degli Intercity. Confermate le tratte umbre
Pubblicato il 20 Gennaio 2017 14:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:17
Il nuovo Intercity (foto Digital media - Fs Italiane)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno