25.5 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaCittà di Foligno, arriva l'interdittiva antimafia

Città di Foligno, arriva l’interdittiva antimafia

Pubblicato il 21 Gennaio 2017 10:33 - Modificato il 29 Marzo 2024 10:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Spello, ok al rendiconto di gestione per il 2024

Il documento è stato approvato con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione della minoranza. A disposizione un avanzo di 1,5 milioni di euro, l’assessore Narcisi: “Utilizzo per spese correnti, di investimento e per l’estinzione anticipata di prestiti”

Tegola in casa del Città di Foligno. La prefettura di Perugia ha infatti comunicato l’interdittiva antimafia nei confronti dell’associazione sportiva dilettantistica della città della Quintana. “In riscontro a quanto richiesto da codesto Comune con nota in data 9 settembre 2016 – si legge nella comunicazione inviata al sindaco Mismetti – si informa che con provvedimento n. 5713 del 20 gennaio 2017 è stata emessa comunicazione antimafia a carattere interdittivo nei confronti della ditta in oggetto ai sensi dell’articolo 88 comma 3 del decreto legislativo 159/2011 e successive modifiche e integrazioni, avendo accertato la sussistenza delle cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 e successive modifiche e integrazioni”. Ricevuta la comunicazione, il primo cittadino ha subito informato la Figc.

Articoli correlati