18.6 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaSpello, rivoluzione per la Ztl

Spello, rivoluzione per la Ztl

Pubblicato il 22 Gennaio 2017 08:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Da gennaio 2017 per cittadini e residenti si modificano le modalità di accesso, transito e sosta nel centro storico. Il Comune di Spello, in relazione ai lavori del Pir centro storico, comunica la regolamentazione della circolazione stradale a cominciare dall’accesso in piazza della Repubblica che, per ora, può avvenire solo da via della Liberazione. Da piazza della Repubblica, si raggiunge il parcheggio di Sant’Andrea con il senso unico alternato da via Cavour; in via Consolare, da piazza Matteotti a Via Borgo San Sisto, da alcuni giorni è stato istituito un senso unico alternato con semaforo, mentre è confermato il doppio senso di circolazione in via Cavour, da piazza della Repubblica a piazza Matteotti. Inoltre vige il divieto di transito per tutti i veicoli, esclusi i mezzi d’opera impegnati nei lavori, in  via Tempio di Diana e in via Consolare, da via Borgo di San Sisto a via Sant’Anna. Queste disposizioni in via Consolare,  in cui è comunque garantita la mobilità pedonali con pedane, saranno in vigore fino al 28 febbraio 2017 (come da ordinanza della Polizia municipale n.16 del 14 gennaio 2017). Resta invariata la mobilità in via Giulia, con accesso da Porta Montanara e regolata a scendere a senso unico alternato di circolazione con 3 semafori mobili posti in Piazza Vallegloria, piazza delle Foglie e Largo Mazzini. Gli spazi di sosta in quest’ultimo, nei pressi dell’intersezione con via Borgo di via Giulia, sono regolamentati destinando 2 posti a sosta regolata a disco orario per 30 minuti e 1 posto riservato alla sosta dei disabili muniti di regolare autorizzazione. E’ invece interdetto l’accesso da Largo Mazzini in piazza della Repubblica attraverso via Garibaldi. Infine, si ricorda che in piazza della Repubblica tutti i veicoli non possono transitare dalle ore 07.50 alle ore 08.10 e dalle ore 12.50 alle ore 13.10, in concomitanza della sosta dei bus scolastici (come da ordinanza Polizia municipale N. 74 del 14-11-2016).

Articoli correlati