23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno in fermento per le celebrazioni di San Feliciano

Foligno in fermento per le celebrazioni di San Feliciano

Pubblicato il 23 Gennaio 2017 13:31 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Cambierà la location ma non lo spirito con cui la città di Foligno renderà omaggio al suo patrono, San Feliciano, martedì 24 gennaio. Sarà come sempre un giorno di festa per la città, che però quest’anno si raccoglierà in preghiera nella chiesa di Sant’Agostino. La cattedrale infatti, dopo gli eventi sismici dell’ultimo periodo, è stata chiusa e la statua del patrono è stata trasferita nel santuario della Madonna del Pianto. Qui, alle 11, si terrà la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi. Alle 15,30 i fedeli si ritroveranno per la consueta processione che attraverserà il centro storico partendo da via Garibaldi e dirigendosi verso largo Carducci, via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, via Cairoli, piazza San Francesco, corso Cavour per poi tornare in via Garibaldi. Per garantire il tranquillo svolgimento della processione, dalle 15 alle 18, il traffico che coinvolge questi punti della città subirà delle limitazioni. Divieto di sosta su entrambi i lati in via Garibaldi, via Gramsci, largo Frezzi, via Mazzini, via Cairoli – nel tratto compreso tra via Mazzini e piazza San Francesco – piazza San Francesco e via Rutili. Divieto di transito, poi, in concomitanza con il passaggio della processione in via Gramsci e largo Frezzi con sbarramento all’intersezione tra via San Giovanni dell’Acqua con via Pascoli; ed ancora in via Mazzini e piazza San Domenico con sbarramento all’intersezione tra via Cairoli e via Chiavellati e tra piazza San Francesco e via Cairoli. Gli onori a San Feliciano continueranno poi con la tanto attesa fiera in programma per il 25 e 26 gennaio. Saranno 250 banchi che occuperanno l’area degli impianti sportivi dove gli ambulanti ambulanti proporranno una gran varietà di prodotti, generi derivanti direttamente dalla coltivazione e dall’allevamento del territorio umbro e di altre regioni.

Articoli correlati