18.8 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeAttualitàGiornata della Memoria: ecco il programma del Comune di Foligno

Giornata della Memoria: ecco il programma del Comune di Foligno

Pubblicato il 26 Gennaio 2017 15:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Il 27 gennaio di ogni anno sono moltissimi i paesi europei che celebrano il Giorno della Memoria. Anche il Comune di Foligno ricorderà l’ abbattimento dei cancelli di Auschwitz con un programma studiato ad hoc. Si inizierà alle 9,30 con la proiezione del film “Jona nel ventre della balena” di Roberto Faenza, al Politeama Clarici. L’evento sarà coordinato dall’assessore all’istruzione, Rita Barbetti e dall’assessore alla memoria, Maura Franquillo. L’iniziativa, a cui parteciperanno gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, intende sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della memoria e delle persecuzioni razziali durante l’ultima guerra mondiale. Dopo il saluto del sindaco di Foligno, Nando Mismetti, si procederà alla proiezione della pellicola alla fine della quale alcuni studenti leggeranno brani e poesie sul tema. Seguiranno gli interventi della presidente dell’Aned Umbria, Maria Pizzoni, e del presidente dell’Anpi Foligno, Stefano Mingarelli.

Articoli correlati