24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàGiornata della Memoria: ecco il programma del Comune di Foligno

Giornata della Memoria: ecco il programma del Comune di Foligno

Pubblicato il 26 Gennaio 2017 15:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il 27 gennaio di ogni anno sono moltissimi i paesi europei che celebrano il Giorno della Memoria. Anche il Comune di Foligno ricorderà l’ abbattimento dei cancelli di Auschwitz con un programma studiato ad hoc. Si inizierà alle 9,30 con la proiezione del film “Jona nel ventre della balena” di Roberto Faenza, al Politeama Clarici. L’evento sarà coordinato dall’assessore all’istruzione, Rita Barbetti e dall’assessore alla memoria, Maura Franquillo. L’iniziativa, a cui parteciperanno gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, intende sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della memoria e delle persecuzioni razziali durante l’ultima guerra mondiale. Dopo il saluto del sindaco di Foligno, Nando Mismetti, si procederà alla proiezione della pellicola alla fine della quale alcuni studenti leggeranno brani e poesie sul tema. Seguiranno gli interventi della presidente dell’Aned Umbria, Maria Pizzoni, e del presidente dell’Anpi Foligno, Stefano Mingarelli.

Articoli correlati