14.9 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàSpoleto fa passi avanti nella differenziata: a febbraio toccherà alla zona Peep

Spoleto fa passi avanti nella differenziata: a febbraio toccherà alla zona Peep

Pubblicato il 27 Gennaio 2017 10:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Seppur con qualche settimana di ritardo, la raccolta differenziata a Spoleto è partita anche nell’area che va da via dei Filosofi, via XXV Aprile, via Gramsci, via Cerquiglia e viale Trento e Trieste. Proprio nei giorni scorsi, infatti, dopo il periodo di “prova”, sono stati rimossi i cassonetti per l’indifferenziata, a cui erano stati affiancati per un periodo i bidoni utili a contenere plastica, cartone, vetro o umido. Dopo il centro storico, dove la raccolta differenziata è ormai una realtà, e l’area che va da viale Martiri della Resistenza fino a Collerisana, la Valle Umbra Servizi, da aprile scorso, ha effettuato una serie di incontri esplicativi con la cittadinanza di via dei Filosofi e zone limitrofe necessari a fornire le opportune informazioni su un nuovo modo di gestire i rifiuti che non è più a discrezione di ogni singola persona, ma che è diventata a tutti gli effetti una legge nazionale. E Spoleto, fanalino di coda in Umbria in fatto di percentuale di differenziata, non sfugge di certo all’osservanza di tale normativa. Così alcuni operatori incaricati da Valle Umbra Servizi, nel corso di questi ultimi mesi, sono andati casa per casa dei circa 800 utenti interessati da questa nuova trance di popolazione che avrà l’onere di suddividere e smaltire i rifiuti giornalieri secondo un criterio ben preciso, per sottoscrivere le adesioni che hanno portato poi, appunto, alla consegna dei contenitori in comodato d’uso per differenziare l’immondizia. Anche per i residenti dell’area compresa tra via dei Filosofi, via XXV Aprile, via Gramsci, via Cerquiglia e viale Trento e Trieste, dunque “inizia una nuova storia – sono state le parole dell’assessore Vincenza Campagnani, in prima linea negli incontri con i cittadini nel corso degli ultimi mesi – all’inizio non sarà tutto perfetto, auspico però che riusciremo a collaborare a tutto tondo perché tenere pulita la città è un diritto dovere di tutti noi”. E a parte l’obiettivo di arrivare il prima possibile al 60 per cento di differenziata (contro il poco più del 40 per cento di oggi) la cosa che potrebbe contribuire a far “schizzare” la percentuale sarebbe quella di ridurre i rifiuti, come è stato ribadito nel corso di ogni incontro con la popolazione spoletina. E anche se con un po’ di ritardo, anche in questo caso, rispetto al ruolino di marcia, a febbraio la differenziata dovrebbe partire anche nella popolosa zona Peep. Proprio in questi giorni, infatti, gli addetti della Valle Umbra Servizi passeranno casa per casa per raccogliere le adesioni e consegnare poi tutto il necessario per la differenziazione dei rifiuti.  

Articoli correlati