19.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaSpoleto, 50mila euro per nuove verifiche sulle scuole

Spoleto, 50mila euro per nuove verifiche sulle scuole

Pubblicato il 3 Febbraio 2017 14:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Daniele Santarelli vince anche la Champions: è Grande Slam con Conegliano

Il tecnico folignate vince un altro trofeo in carriera, è il 26esimo con l'Imoco Volley. Quest'anno le Pantere venete hanno vinto tutto ciò che c'era da vincere: è la prima volta nella storia della società

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

A seguito degli eventi sismici che seppur in forma ridotta sono ancora in corso, l’amministrazione comunale di Spoleto ha deliberato di stanziare la somma di 50mila euro al fine di proseguire nella redazione delle verifiche di vulnerabilità sismica relativamente a quegli edifici scolastici che, causa la mancanza di risorse nelle precedenti annualità, risultano ad oggi ancora privi di tale documentazione; sulla scorta delle risorse finanziarie attualmente disponibili ed in considerazione della emergenza legata agli eventi sismici, si procederà alla effettuazione delle verifiche tecniche sopra richiamate degli immobili scolastici di competenza comunale in base alle priorità e stabilite con riferimento all’anno di redazione del progetto di costruzione dell’immobile. Le scuole in questione sono l’asilo nido il Girotondo di via Martiri della Resistenza, la scuola materna di Maiano e quella de Le Corone di via Visso, la scuola elementare e materna di Baiano, la media media Pianciani e relativa palestra, le elementari di Villa Redenta di Sant’Anastasio, la Sordini di via Visso e quella de Le Corone di San Nicolò. “In considerazione del carico di lavoro a cui le professionalità tecniche all’interno dell’ente sono chiamate a svolgere – è scritto nella determina del Comune di Spoleto – dato il particolare periodo di emergenza, si procederà ad avviare le procedure di gara al fine di individuare il/i professionista/i per la redazione della suddetta documentazione, comprensiva delle necessarie indagini e saggi sulle strutture, relativamente ai primi quattro edifici scolastici dell’elenco sopra richiamato e sulla scorta delle risultanze economiche di spesa, si proseguirà ad utilizzare le eventuali economie per le successive verifiche”.

Articoli correlati