La gestione e il funzionamento dei centri di raccolta del Comune di Foligno è finito sul tavolo della terza commissione consiliare. L’approvazione del regolamento dei siti di via Campagnola e dell’area de La Paciana è stata al centro della discussione della riunione di martedì pomeriggio. Un argomento importante per la città dato che, come affermato dal responsabile del servizio ambiente del Comune Gianluca Massei, “le due strutture in termini di raccolta pesano molto, costituendo infatti circa il 7,7 per cento di questa”. Il regolamento, che in realtà riprende quello già esistente “serve per responsabilizzare meglio gli operatori – dichiara l’assessore competente Emiliano Belmonte – e per disciplinare le modalità di accesso da parte degli utenti”. Nel documento, per quanto riguarda gli orari di apertura, si parla di almeno sei giorni a settimana garantendo in almeno quattro di questi l’apertura antimeridiana e pomeridiana di uno dei centri. Sostenuta poi anche l’apertura nella giornata del sabato, eventualmente con orario diversificato. Uno degli articoli del regolamento cita inoltre la possibilità, per i titolari di utenze domestiche che conferiscono frazioni separate di rifiuti al centro di raccolta, di vedersi riconosciuta una riduzione della parte variabile della Tari. Il valore complessivo della riduzione però, al termine dell’anno solare, non potrà comunque superare il 20 per cento della parte variabile della tariffa a carico di ogni utente. Per ottenere la riduzione i cittadini potranno richiedere una tessera magnetica personalizzata sulla quale caricare i dati relativi alla qualità e quantità dei singoli conferimenti. Per i quantitativi inferiori a 100 chilogrammi non verrà riconosciuto alcun importo di riduzione. “Un incentivo contenuto – continua Massei – ma che può fungere da stimolo per i cittadini e a cui non è detto non se ne possano accumulare altri”. Tra le tipologie di rifiuti incentivati carta e cartone, vetro, plastica, metalli, alluminio, indumenti usati e poi ancora legno elettronici, olii ed ingombranti vari, ma anche verde, inerti e pneumatici, con incentivi calcolati a seconda della categoria di appartenenza dei rifiuti. Il documento ha trovato d’accordo undici consiglieri dei tredici presenti con Riccardo Meloni e Fausto Savini che hanno espresso la loro astensione.
Foligno, conferire nei centri di raccolta regalerà uno sconto della Tari
Pubblicato il 8 Febbraio 2017 15:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:08
Cassonetti della raccolta differenziata (foto Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno