5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàNel cuore di Foligno si apre un “piccolo mondo” pensato per i...

Nel cuore di Foligno si apre un “piccolo mondo” pensato per i giovani

Pubblicato il 8 Febbraio 2017 16:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Un luogo dedicato ai giovani. Un posto in cui gli studenti potranno ritrovarsi in pausa pranzo, dove potranno studiare o semplicemente aspettare i mezzi che li riportano a casa. È “Piccolo Mondo”, realtà gestita dall’Arca del Mediterraneo all’interno del mulino medievale ai Portici delle Conce. Aperto tutti i giorni, dal lunedì al sabato dalle 12 alle 16, lo spazio verrà inaugurato martedì 14 febbraio. Al suo interno wi-fi libera, palco per concerti ed eventi, un centinaio di posti a sedere, angolo bar, ed un’accogliente salone biblioteca al secondo piano. Presto inoltre, sarà anche disponibile il terrazzo all’aperto con vista sul Canale dei Molini. L’area, che sarà accessibile gratuitamente a giovani e studenti, prenderà inoltre forma in un luogo strategico. Si, perché via San Giovanni dell’Acqua è una delle strade del centro storico folignate a ridosso del polo scolastico cittadino. E l’obiettivo primario è proprio quello di diventare un punto di riferimento per tutti gli studenti. Un locale storico ma con le più moderne dotazioni, dove mangiare, bere, navigare in rete così come leggere o fare musica. Insomma, uno scrigno prezioso che torna ad aprirsi alla città: un fiore all’occhiello in quello che è il quartiere più tipico di Foligno e che ora tornerà a rianimarsi.  

Articoli correlati