11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeSportBikers folignati da guinnes: pronta la traversata della Sardegna in mountain bike

Bikers folignati da guinnes: pronta la traversata della Sardegna in mountain bike

Pubblicato il 10 Febbraio 2017 15:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Si chiama “Sardinia experience” ed è l’impresa da record che sei bikers folignati sono pronti a compiere: attraversare la Sardegna da Olbia a Cagliari solo ed esclusivamente con le loro bici. Nel viaggio che partirà il 21 aprile per terminare sei giorni dopo, gli eroici ciclisti percorreranno senza l’appoggio di alcun mezzo di supporto un tragitto che toccherà i sentieri dell’isola da nord a sud. E’ proprio questo infatti il difficile dell’avventura. Il tragitto non sarà su strade asfaltate né agevoli: la Sardegna verrà infatti percorsa con delle mountain bike, con i sei folignati che porteranno dentro i loro zaini tutto il necessario. A partire dal “Centro del mondo” saranno cinque uomini e una donna. In cinque tappe (più una che sarà aggiuntiva con un’escursione al Parco nazionale di Orosei), percorreranno 422 chilometri con ben 8.900 metri di dislivello in salita. Una media di 78 chilometri e 1.650 di salite al giorno, per un tempo di percorrenza stimato di circa 7 ore giornaliere, di cui la maggior parte su strade sterrate o single track. La spedizione da guinnes tutta folignate sarà composta da Michele Sterlini, Ugo Meniconi, Marco Panzolini, Rossano Pinchi, Alessandra Celesti e Stefano Turchi. Tutti loro fanno parte dell’attivissima associazione All Mountain Foligno, sempre in prima linea con eventi ed iniziative originali. Nelle prime due giornate è in programma la percorrenza dei sentieri sardi della transumanza, che per secoli hanno accolto il passaggio del bestiame penetrando nell’entroterra della penisola arida, selvaggia e desolata. Il terzo e quarto giorno il gruppo effettuerà una deviazione lungo la costa per attraversare il parco nazionale di Orosei. Poi giù fino a Porto Corallo, passando per le spettacolari spiagge di Cala Luna e Cala Sisine, percorrendo sentieri a picco sul mare avvolti dalla fitta vegetazione mediterranea, pedalando sul duro calcare. Nell’ultima tappa si lascerà il mare, deviando di nuovo nell’entroterra per solcare gli ultimi passi della transumanza che portavano giù fino a Cagliari. La sveglia suonerà presto per i ciclisti, visto che per le nove di ogni mattina è prevista la partenza di ogni tappa. Lo spostamento più lungo sarà quello del 26 aprile, quando da Porto Corallo a Cagliari i chilometri da macinare saranno 87,90 con un tempo stimato di viaggio di 7 ore e 10 minuti. L’ardua traversata della Sardegna verrà documentata sul sito www.mtbfoligno.com dove sarà possibile seguire il tragitto con continui aggiornamenti. Lo stesso varrà per i social network. Una pagina dedicata su Instagram raccoglierà in diretta le foto più belle e i commenti raccolti lungo il percorso. “Sarà sicuramente una bella avventura – sottolineano i temerari bikers da guinnes -. Speriamo che possa essere seguita online da un vasto pubblico, portando lustro alla nostra città e ai nostri atleti”. Che dire? La traversata selvaggia dei sei bikers folignati non può che entrare di diritto in un vero e proprio guinnes dei primati.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati