L’Ite “Scarpellini” di Foligno si riconferma una scuola all’avanguardia. E’ ufficialmente iniziato il corso di “Public speaking – comunicare in pubblico con sicurezza ed efficacia”, tenuto dalla dottoressa Elga Profili. Il progetto, proposto dalla professoressa Paola De Bonis, è stato accolto con entusiasmo dalla dirigente scolastica Giovanna Carnevali, che ha adottato questa proposta formativa come attività di arricchimento. “Credo che questa iniziativa – afferma la preside Carnevali – possa rappresentare un valore aggiunto per gli studenti, considerando la vocazione specifica del nostro istituto, in quanto, una volta diplomati, affronteranno un mondo commerciale ed imprenditoriale in cui le capacità di esprimersi e di comunicare rivestono un ruolo importante”. “E’ una novità – dichiara la professoressa Paola De Bonis –. L’istituto ‘Scarpellini’ è il primo a sperimentare un corso centrato sull’importanza di una comunicazione efficace. Spesso gli studenti affrontano gli esami di Stato, concentrandosi principalmente sui contenuti e le competenze. A mio avviso, è importante anche sapere esprimere determinati concetti per essere maggiormente credibili ed incisivi”. Gli studenti del V Rim (Relazioni internazionali per il marketing) hanno iniziato con grande convinzione questa nuova esperienza, che li porterà ad arricchire quella maturità che tra qualche mese vedranno certificata. Laureata in giurisprudenza, Elga Profili è fondatrice del Centro Eureka Conciliazione, che si occupa di mediazione legale volontaria. La comunicazione, anche se con basi giuridiche, è sempre stata al centro della sua formazione professionale. Elga Profili tiene corsi di “Public Speaking” a Milano, Roma e Perugia, e lezioni alla facoltà di Giurisprudenza su “Come presentare la discussione della tesi di laurea”. “Sono onorata dell’invito – ha detto Elga Profili – e felice di poter condividere la mia esperienza personale e professionale, con l’obiettivo di poter essere utile ai ragazzi e soprattutto di incuriosirli ad approfondire e perfezionare le tecniche di comunicazione. Parlare in pubblico è una delle paure più grandi ed acquisirne la capacità di superarla aiuta le persone ad essere più sicure e consapevoli. Il corso sarà strutturato sui pilastri della comunicazione, partendo dall’audience, per passare poi alla struttura del messaggio, o status del presentatore ed infine il mezzo e gli strumenti per sostenere la presentazione. Queste lezioni sono strutturate come una Master Class, ovvero facendo provare ai ragazzi fin dall’inizio a parlare in pubblico e proporre loro altri strumenti innovativi di comunicazione visiva, quali la telecamera 360, la Go Pro e l’uso del Drone per le riprese dall’alto, le diverse applicazioni per la modifica dei filmati con approfondimenti sul Digital Storytelling. Tutto ciò, oltre ad essere una mia passione è anche divertente, pertanto mi piace condividerlo con degli studenti. Ringrazio la preside Carnevali e la professoressa De Bonis per avermi coinvolta in tale esperienza. Questo è solo l’inizio di un percorso proficuo e creativo per i nostri giovani. L’istituto Scarpellini e i ragazzi del V Rim sono i pionieri di questa iniziativa che speriamo, già dal prossimo anno, possa coinvolgere altri studenti per aiutarli a diventare dei bravi comunicatori”.
Foligno, l’Ite “Scarpellini” pioniere del “Public speaking” dedicato agli studenti
Pubblicato il 17 Febbraio 2017 15:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:04
Il corso di "Public speaking" all'Ite "Scarpellini"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno